Il Natale si avvicina ed ecco ripetersi l’annosa questione: cosa regalo ad amici e parenti? Di sicuro qualcosa di “nuovo” …perché di “usato” può sembrare brutto (chissà poi perché). Eppure ci sarebbero molti pezzi di tutto rispetto che in realtà sarebbero “usati”, vissuti, estremamente antichi – di altissimo valore storico e simbolico.
Perché non regalare pezzi di antiquariato ad amici e parenti per il prossimo Natale? Sarebbe innanzitutto un’idea originale, secondo poi una soluzione elegante e raffinata che può solo crescere di valore con il tempo. Allora, forse è il caso di mettersi alla ricerca fin da ora su dove comprare antiquariato online.
Chiaramente è un tipo di regalo per intenditori e che non può essere fatto spendendo 10 euro, ma volendo si può pure pensare di fare regali di “gruppo” per così dire: piuttosto che comprare tanti piccoli oggetti economici e inutili, è meglio optare per un regalo solo ma di sostanza e di valore. Un’ottima soluzione è quella di navigare un po’ per il web, innanzitutto, per farsi un’idea di cosa è possibile acquistare con un certo budget e anche di cosa potrebbe essere gradito ai propri cari. Dove acquistare antiquariato online poi è più facile: molti antiquari di lungo corso hanno anche la loro vetrina e show room online, come antichitafiorillo.it di Viterbo, o come tutte le case d’asta italiane. L’importante è rivolgersi ad esperti del settore, a professionisti datati che sapranno anche consigliare all’occorrenza, oltre che garantire il massimo della qualità e dei servizi post vendita.
Nei siti web degli antiquari troviamo i pezzi esposti per categoria, quindi è già possibile fare una prima cernita di cosa si vuole e si può acquistare: tappeti, soprammobili, dipinti, utensili…questo dipende, ovviamente, dal destinatario del regalo.
Vediamo dunque alcune idee per il prossimo Natale
Agli amanti della cucina, come potrebbe essere una nonna, si potrebbero regalare utensili per la cucina come piatti, boccali, brocche in maiolica dipinti del tardo Medioevo, ad esempio o anche più recenti.
Chi ha un giardino potrebbe, invece, apprezzare un antico orcio dell’Ottocento per decorare l’esterno o per usarlo come vaso per qualche pianta. Altrimenti, per abbellire un porticato uno stemma in pietra, o in peperino, nobiliare o meno da appendere alla parete, magari.
A chi possiede e usa di frequente il camino potrebbero piacere gli accessori per il focolare, anch’essi antichi, ovviamente: dagli alari, al soffietto/mantice, alle piastre decorate.
Un regalo più azzardato, perché davvero molto soggettivo, ma di sicuro apprezzatissimo sarebbe un dipinto antico: un pezzo di storia che entra in casa con tutta la forza della raffigurazione. Certo è un regalo non da tutti, ma se si ha la possibilità e si conoscono un po’ i gusti e l’ambiente della persona a cui si vuole regalarlo, sarà sicuramente il miglior regalo che avrà mai ricevuto in vita sua, sia per originalità che per importanza.
Regalare un mobile antico, invece, è già più impegnativo perché si deve sapere con esattezza se e dove lo potrà collocare chi lo riceverà. Ad ogni modo non è una soluzione da scartare a priori: in alcuni casi resta fattibile. L’oggettistica invece come le ceramiche, le suppellettili sono senza dubbio pezzi di antiquariato che si prestano benissimo ad essere regalati ad amici e parenti. Alzatine, piatti, set da tè antichi in ceramica, o in argento, o di porcellana giapponese saranno sempre regali più graditi dei loro omologhi realizzati industrialmente ai giorni nostri.
Quindi, una volta trovato dove acquistare antiquariato online, basta farsi un’idea del tipo di regalo che si vuole fare commisurandolo al destinatario ed il gioco è fatto; un regalo prezioso, che renderà indimenticabile il prossimo Natale.