Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • La sedia a dondolo, fra storia e modernità
    • Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Il portale nazionale per le disinfestazioni
    • Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio
    • Joeesun Set di ciondoli Vintage in Ferro per Il Bagno, portabottiglie, in Ottone Anticato, Doppio Bar
    • Lnxp Set di 2 pezzi in oro bianco Dualcolor composto da specchio da parete + console da parete ovale barocco anticato 50 x 76 cm mobili da ingresso mobili console mensola specchio + mensola da parete
    • AYHa Portasciugamani appendiabiti bagno vintage ciondolo anello di rame antico anello
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | La cassapanca, bella e pratica
    cassapanca

    La cassapanca, bella e pratica

    0
    By admin on 5 Ottobre 2016 Informazioni e curiosità

    La cassapanca è sicuramente uno dei mobili più antichi, caratterizzata da una forma rettangolare, con quattro pareti chiuse e un coperchio posto sulla parte superiore; inizialmente si chiamava semplicemente “cassa” o “cassone”, il nome cassapanca gli è stato attribuito solo agli inizi del XV secolo.

    La forma di questo elemento d’arredo ha assunto nel corso della storia un’importante valenza simbolica, ricca di significati, proprio per la capacità di ricoprire più funzioni; sulla cassapanca si poteva dormire, sedersi, racchiudere oggetti di valore, tesori o corredi, inoltre la sua fattezza era  in grado di evocare i due estremi della vita, ricordando la forma di una culla, ma anche quella di una bara.

    cassapancaMolto usata nei tempi antichi, soprattutto nel medioevo, la cassapanca perse un po’ del suo uso comune durante la fine del rinascimento, quando venne sostituita gradualmente da armadi e credenze; nonostante questo la sua utilità non è mai completamente tramontata e secondo gli stili d’arredo ha continuato a rivestire una particolare importanza anche nella modernità. Basti pensare all’arredamento provenzale o a quello rustico, dove la cassapanca gioca un ruolo fondamentale, come mobile in grado di conferire gusto estetico e atmosfere in odor di passato, strettamente legate alle antiche tradizioni.

    La cassapanca è pratica perché offre uno spazio in più in cui riporre oggetti, ma anche perché occupa meno spazio di un mobile o di una credenza e può essere sistemata in luoghi strategici, difficilmente sfruttabili. La cassapanca in origine, appariva lineare senza particolari decorazioni, talvolta era semplicemente un baule in legno grezzo, successivamente divenne un oggetto di culto, arricchita con intagli profondi e intarsiata con legni rari e metalli, richiamando in questo caso i mobili d’epoca più pregiati. Cassapanche di questo tipo si trovano nei mercatini d’antiquariato o in antichi palazzi, mentre cassapanche strettamente medievali sono visibili nelle chiese e in alcuni musei. Casse di notevole pregio sono state conservate e tramandate come cimeli di antiche famiglie, e sono divenute nel corso dei secoli mete ambite da molti collezionisti.

    Questo mobile, così pratico, può essere interamente realizzato in legno massello, come ad esempio faggio, noce, frassino, pino, naturale o anticato, in questo secondo caso può essere lavorato con la tecnica del decapè, che ha lo scopo di far sembrare la cassapanca un mobile antico, tecnica molto usata nell’arredamento provenzale. Il legno è ovviamente il materiale principale con cui viene realizzata la cassapanca, unito a materiali come ottone, e ferro, oppure acciaio negli esemplari più moderni, con i quali si realizzano le finiture.

    Per quanto riguarda le colorazioni, sempre sulla base dello stile cui aspirate, potrete trovare cassapanche in colorazioni naturali, oppure in tinte pastello, o ancora pezzi che presentano decorazioni dipinte con scene di vita, fiori o immagini fantastiche.

    Arredare con una cassapanca il soggiorno, l’ingresso ma anche la camera da letto, è un modo per abbellire l’ambiente e allo stesso tempo favorire la praticità; quest’oggetto riesce, infatti, a ottimizzare lo spazio e a decorare un angolo della casa in modo perfetto, unendo i benefici visivi a quelli pratici.

    Indicata per la zona giorno, dove può fungere da seduta, la cassapanca può essere utilizzata ai piedi del letto come mobile in cui racchiudere la biancheria, o nella camera dei bambini, come spazio principale in cui riporre i giocattoli.

    Una cassapanca artigianale, conferirà un tocco di eleganza e originalità alle vostre stanze, una cassapanca in stile moderno o etnico, potrebbe invece  essere utilizzata per un arredo minimal o contemporaneo.

    Tutto dipende da cosa state cercando, in commercio esistono cassepanche dal design moderno, anche in materiali diversi dal legno, sfruttabili in abitazioni meno classiche; certamente il sapore antico, medievaleggiante che ha sempre conferito a questo elemento fascino e bellezza, si trova principalmente nelle casse dal design tradizionale, in legno naturale o sapientemente decorato.

    5 / 5 ( 1 vote )

    Ti potrebbe anche interessare

    • Deuba Keter Baule da giardino Marvel Plus contenitore da esterno cassapanca balcone terrazza patio piscinaDeuba Keter Baule da giardino Marvel Plus contenitore da esterno cassapanca balcone terrazza patio piscina
    • Keter Baule Pool Box Bianco In Resina 454 Lt Cm 145X69.7X60.3 HKeter Baule Pool Box Bianco In Resina 454 Lt Cm 145X69.7X60.3 H
    • BAKAJI Cassapanca Pouf Contenitore Poggiapiedi Camera da Letto Panca Sgabello Struttura in Legno Rivestimento in Tessuto Hopsack Seduta Apribile Imbottita 103 X 40 X 44.5 cm (Grigio Scuro)BAKAJI Cassapanca Pouf Contenitore Poggiapiedi Camera da Letto Panca Sgabello Struttura in Legno Rivestimento in Tessuto Hopsack Seduta Apribile Imbottita 103 X 40 X 44.5 cm (Grigio Scuro)
    • SONGMICS Pouf Cassapanca Pieghevole Contenitore Carico Statico Max. di 300 kg 110 x 38 x 38 cm, Grigio Scuro LSF76GYZSONGMICS Pouf Cassapanca Pieghevole Contenitore Carico Statico Max. di 300 kg 110 x 38 x 38 cm, Grigio Scuro LSF76GYZ
    • Leomark Contenitore portagiochi XL, scatola panca stoccaggio, mobili per camera da letto, cassapanca per bambini, portaoggetti in Legno, colore BIANCO, dimensioni: 68cm x 42cm x 46cm (LxPxA)Leomark Contenitore portagiochi XL, scatola panca stoccaggio, mobili per camera da letto, cassapanca per bambini, portaoggetti in Legno, colore BIANCO, dimensioni: 68cm x 42cm x 46cm (LxPxA)
    • Homfa Portagiochi Cassapanca Legno per Giocattoli Scarpe, Stoccaggio Vestiti Contenitore Portaoggetti per Camera da Letto Cucina e Soggiorno Bianco 80 x 39.8 x 46 cmHomfa Portagiochi Cassapanca Legno per Giocattoli Scarpe, Stoccaggio Vestiti Contenitore Portaoggetti per Camera da Letto Cucina e Soggiorno Bianco 80 x 39.8 x 46 cm
    cassapanca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    16 Dicembre 2020

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    5 Dicembre 2020

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    4 Dicembre 2020

    Il portale nazionale per le disinfestazioni

    9 Ottobre 2020

    Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio

    Ricerca nel sito
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Tag Cloud
    ciondolo vintage oro Lampadario quadro antico quadro vintage quadro vintage para sala specchio vintage specchio vintage anni 50 specchio vintage anni 70 specchio vintage usato stile coloniale arredamento tappeto vintage tappeto vintage beige tappeto vintage grigio
    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    © 2021 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.