Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Lo stile Barocco
    arredamento stile barocco

    Lo stile Barocco

    0
    By admin on 5 Ottobre 2016 Stili di arredamento

    Lo stile Barocco non ama passare inosservato! L’arte barocca e quindi l’arredamento di questo tipo si diffuse dalla metà del 1600 fino al 1700, con lo scopo di meravigliare e stupire attraverso la ricchezza e la pomposità. Il termine “barocco” deriva dalla parola spagnola “barrueco” che significa “perla irregolare”, infatti presentò mobili e architetture con superfici irregolari, arricciate e lavorate. La linea retta, molto usata nel periodo rinascimentale venne messa da parte, a favore di quella curva e spezzata.

    Le decorazioni dei mobili e degli accessori venivano realizzate principalmente con oro, argento e avorio, tutto in nome dell’opulenza piuttosto che della sobrietà. Nel barocco italiano si diffondono motivi decorativi come conchiglie, cavallucci marini, tritoni, soggetti che rappresentavano il mare.

    Gli specchi in questo periodo oltre ad essere molto usati, come nel periodo precedente, iniziarono ad essere decorati con disegni elaborati; i letti in camere sontuose erano principalmente scolpiti e realizzati con materiali pregiati, come del resto tutto il mobilio.

    Da sottolineare l’uso della gommalacca, che fu sicuramente innovativo, e di tecniche come la placcatura. Le sedute si fecero più ampie, tondeggianti e avvolgenti, e venne inventato un nuovo tipo di poltrona, il canapè, nella quale potevano sedersi due o tre persone.

    Un’altro tipo di mobile che appartiene a questo periodo è la consolle, praticamente un tavolo da muro, con funzione quasi esclusivamente ornamentale.

    La scelta dei legni per realizzare i mobili si fece più variegata, seppur il massello di noce fosse ancora il più diffuso; in ogni modo il trionfo del barocco fu il mobile dipinto, con l’uso di tempere e lacche.

    La sontuosità di questo stile, lo rende adatto per arredare ambienti e abitazioni altrettanto maestose, dotate di grandi corridoi, saloni e giardini adeguatamente decorati.

    L’attenzione minuziosa e maniacale per la decorazione, fosse intaglio o pittura, con i materiali più svariati, fu rappresentativa del Barocco e della sua capacità di farsi notare sempre, nel bene o nel male!

    Grazie alle loro forme tondeggianti ed avvolgenti ed alle loro linee ricche e sontuose, le sedie in stile barocco sono perfette per arredare ambienti molto sofisticati e dal design déco.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Lo specchio nel periodo BaroccoLo specchio nel periodo Barocco
    • Way Home Store Dormeuse Poltrona Paolina Barocco Stile Francese Luigi XVI OroWay Home Store Dormeuse Poltrona Paolina Barocco Stile Francese Luigi XVI Oro
    • SIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Specchiera Zaafira Stile Barocco Cornice Traforata Nero Laccato Specchio molato cm 107 x 87SIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Specchiera Zaafira Stile Barocco Cornice Traforata Nero Laccato Specchio molato cm 107 x 87
    • Poltrona Barocco Luis Stile Francese Luigi XVI Marrone e Rossa Tessuto 63 x 65 x 94 cmPoltrona Barocco Luis Stile Francese Luigi XVI Marrone e Rossa Tessuto 63 x 65 x 94 cm
    • Ideacasa Completo Specchio Rettangolare più Mensola Consolle Oro Stile Barocco Finto Vintage DoratoIdeacasa Completo Specchio Rettangolare più Mensola Consolle Oro Stile Barocco Finto Vintage Dorato
    • Way Home Store Sedia Barocco Stile Francese Luigi XVI Oro e Ecopelle BiancaWay Home Store Sedia Barocco Stile Francese Luigi XVI Oro e Ecopelle Bianca
    barocco stile barocco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Way Home Store Dormeuse Poltrona Paolina Barocco Stile Francese Luigi XVI Oro

    SIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Specchiera Zaafira Stile Barocco Cornice Traforata Nero Laccato Specchio molato cm 107 x 87

    Poltrona Barocco Luis Stile Francese Luigi XVI Marrone e Rossa Tessuto 63 x 65 x 94 cm

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}