Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • A.S Industries – Cassettiera a 9 cassetti, con inserto in osso, stile geometrico, arancia e comodino, per decorazioni per la casa, mobili per arredamento domestico.
    • Feng Shui Cinese Bagua Mirror Piccolo specchio mogano Gossip Gossip specchio ciondolo a risolvere Ssangyong terra male arredamento for la casa feng shui forniture Ornamento di Protezione della ricchez
    • DJSMjbj – Portabicchieri da vino, stile vintage, in ferro battuto, Marrone, 80*35cm
    • A-dekor home Antonia Antonia – Divano letto a forma di L, paesaggio sinistro/destro, con funzione sleep, 3 poggiatesta regolabili, Riviera 100 – nero (sinistra)
    • ASS Industries – Cassettiera con 9 cassetti, stile geometrico, decorazione per la casa, arredamento decorativo per la casa
    • HONGFEISHANGMAO Appendiabiti da Muro Ciondolo da Bagno con portasciugamani da Bagno in Rame di Rame Stile Europeo Montaggio a Parete Vestiti Sciarpa Cappello
    • Biscottini Giogo Lampadario Rustico taverna 161x41x30 cm | Lampadario Legno Rustico | Lampadario Vintage Legno di Tiglio | Lampadari Vintage da soffitto
    • Gstore Divano Letto Contenitore Hugo’ RECLINABILE JS-397 (Nero, Microfibra)
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Lo stile liberty in Italia

    Lo stile liberty in Italia

    0
    By admin on 7 Dicembre 2014 Stili di arredamento

    L’Art Nouveau, nata in Francia e in Belgio, fu un movimento internazionale, che si diffuse in vari paesi europei e negli Stati Uniti, ed ebbe come caratteri predominanti l’amore per la natura e il ricorso all’asimmetria. In Italia questa corrente arrivò in ritardo, rispetto ad altre nazioni, e assunse il nome di “Stile Liberty” o “Floreale”, facendo riferimento al nome dell’inglese Arthur Liberty, che commerciava in oggetti d’arredamento d’alto livello.

    Con questo nome si intende un vasto movimento artistico che, tra fine Ottocento ed inizi Novecento, interessò soprattutto l’architettura e le arti applicate. Il ritorno alla lavorazione artigianale e all’uso dell’eleganza decorativa fu un dato di fatto, per lo più caratterizzate dall’originalità e dall’uso di nuove tecniche produttive. Il Liberty cercò ispirazione nella natura e nelle forme vegetali, creando una rottura con gli stili del passato, e cercando spinte innovative.

    L’ambiente della borghesia italiana di fine ottocento, convenzionalista e immobilista, non recepì subito lo spirito di questo stile, che venne invece seguito da un limitato numero di intellettuali, di conseguenza non fu inizialmente un movimento di massa. Nonostante questo, lo stile Liberty avrà una grande influenza sull’arte italiana e sul gusto estetico, investendo anche il design di interni. I centri più famosi per quanto riguarda lo “stile Liberty” italiano furono: Torino, Palermo, Firenze, Lucca, Viareggio, Milano, Roma, e in generale l’Emilia Romagna.

    Il principale scopo dello “Stile Liberty” fu quello di migliorare i prodotti usciti in serie dalle industrie, applicando minuziose decorazioni artigianali, in modo da conferirgli maggior pregio e originalità. I prodotti venivano si lavorati industrialmente ma su progetto di architetti e designer, che mettevano la loro firma dopo aver desiderato e realizzato quel particolare tipo di mobilio o di oggetto. L’intento era quello di unire la funzionalità al buon gusto, in modo che i prodotti attirassero il maggior numero di acquirenti.

    I legni utilizzati, furono svariati, ma tutti caratterizzati da intarsi e inserimenti di legni esotici; inoltre materiali impiegati comunemente furono ferro, ferro battuto, vetro, sopratutto colorato e ceramica. I mobili ebbero linee leggere e dinamiche, con decorazioni ispirate principalmente alla cultura giapponese, forme stilizzate, fiori, frutta, grappoli d’uva, viticci, alberi, ninfee, uccelli paradisiaci, anfore, donne e ghirigori. L’intarsio fu molto comune e i colori di preferenza furono sicuramente le tonalità pastello messe in risalto da contorni con linee scure. Fantasia e mondo vegetale dunque si intersecarono per dar vita a forme fluide e sinuose, armoniche ed eleganti.

    Nomi di rilievo per quanto riguarda il Liberty italiano, furono Raimondo D’Aronco, che elaborò i disegni per i padiglioni dell’Esposizione Universale di Torino del 1902,Giuseppe Sommaruga e Adolfo Wildt. Fra i maggiori esponenti dellll’ arredamento d’interni, vi furono Carlo Zen, Carlo Bugatti, che sperimentò soluzioni di grande modernità ed Eugenio Quarti, mobiliere originario del bergamasco.

    I mobili in “Stile Liberty” sono mobili per così dire “giovani”, in quanto hanno circa un secolo d’età, nonostante questo sono molto ricercati nei mercatini d’antiquariato perché si tratta di pezzi originali, il cui stile non passa inosservato nemmeno all’occhio meno esperto.

    Chi decide di arredare la propria casa secondo questo stile può essere certo d’andare incontro ad un risultato originale ed esteticamente entusiasmante, privo di minimalismi e banalità. Essendo uno stile di per sé già molto vivace e decorato si consiglia di non eccedere nel numero di elementi per evitare un effetto di sovraccarico decorativo.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Stile secondo ImperoStile secondo Impero
    • SIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Tavolino Coloniale Ovale vetrina Bar portabottiglie Stile Barocco Moderno Foglia ArgentoSIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Tavolino Coloniale Ovale vetrina Bar portabottiglie Stile Barocco Moderno Foglia Argento
    • Milani Home s.r.l.s. SCRITTOIO Tinta Noce 105 X 60 X 78 per Interno Sala da Pranzo Salotto Cucina Ufficio MASSELLO Arte POVERAMilani Home s.r.l.s. SCRITTOIO Tinta Noce 105 X 60 X 78 per Interno Sala da Pranzo Salotto Cucina Ufficio MASSELLO Arte POVERA
    • Rococo by Casa Chic – Specchio da Parete – 90×60 cm – Specchio Grande Stile Vintage Francese – Grigio e Oro AnticoRococo by Casa Chic – Specchio da Parete – 90×60 cm – Specchio Grande Stile Vintage Francese – Grigio e Oro Antico
    • COSTWAY Armadio Design Antico in Legno, Ideale per Soggiorno o Camera da Letto, Nero, 123 x 58,5 x 31,4 cmCOSTWAY Armadio Design Antico in Legno, Ideale per Soggiorno o Camera da Letto, Nero, 123 x 58,5 x 31,4 cm
    • Stile nordico minimalista post-moderno camera da letto comodino personalità creativa bar caffetteria infissi illuminazione ottone bolla lampadario in vetro, goccia d’acqua alta lampada a sospensione pStile nordico minimalista post-moderno camera da letto comodino personalità creativa bar caffetteria infissi illuminazione ottone bolla lampadario in vetro, goccia d’acqua alta lampada a sospensione p
    Liberty. stile stile floreale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    12 Febbraio 2023

    A.S Industries – Cassettiera a 9 cassetti, con inserto in osso, stile geometrico, arancia e comodino, per decorazioni per la casa, mobili per arredamento domestico.

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}