Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    • Oggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelio
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Lo stile neogotico
    stile gotico

    Lo stile neogotico

    0
    By admin on 14 Novembre 2014 Stili di arredamento

    Nel periodo storico della Restaurazione vi fu un recupero, per certi versi romantico, dello stile gotico, che prese appunto il nome di stile neo-gotico o revival gotico. Questa tendenza si verificò nella prima parte del XIX secolo, assumendo determinati caratteri a seconda della nazione di provenienza, mantenendo però un comune e indiscusso amore per l’età medievale.

    Le forme d’architettura e arredamento gotico erano cadute in disuso dopo l’affermazione dell’epoca rinascimentale; il neo-gotico tornò così ad affermarsi in Europa e in America Settentrionale accanto a stili come il neo-classicismo. Tra i divulgatori dello stile gotico ebbero notevoli meriti il disegnatore Aim Chenavard (1798-1838) e Augustus Pugin (1762-1832), fondatore del neo-gotico inglese. I mobili ispirati a questo stile ebbero un design imponente e solido, talvolta con una spiccata connotazione religiosa, perché l’architettura gotica era infatti associata con la progettazione di chiese e cattedrali.

    Il neo-gotico vide il ritorno di mobili in legno scuro, sopratutto palissandro, rovere e noce, archi a sesto acuto, motivi decorativi come trifogli, quadrifogli, rosoni, doccioni, e pinnacoli, realizzati accuratamente con la tecnica dell’intaglio. La rappresentazione di animali, reali o immaginari, e di creature deformi, fu molto utilizzata a scopo decorativo, assieme ai motivi floreali, come il fiore a campana (caratterizzato da tre o quattro lobi con il centro vuoto).

    Per quanto riguarda la scelta dei tessuti, per fare arredamento, si preferirono tessuti come velluto, broccato e pelle.

    I colori da scegliere, qualora desideraste riprodurre un arredamento in stile neo-gotico, sono sicuramente tonalità profonde, come ocra, viola, rosso porpora, nero, oro, e verde.

    L’atmosfera medievale, può essere ulteriormente migliorata con l’introduzione di pannelli di legno sulle pareti, ricercati arazzi o pitture decorative, e travi a vista per i soffitti, nonché l’utilizzo di oggetti e ornamenti in ferro battuto, come i candelabri.

    Ti potrebbe anche interessare

    • MAXIOCCASIONI Mappamondo Bar con ripianoMAXIOCCASIONI Mappamondo Bar con ripiano
    • Scrittoio Classico in Legno con Gambe tornite e cassetto, Stile Luigi Filippo, Colore ciliegio. Arredo Studio, Ufficio. Made in Italy. L. 110 x P. 55 x H. 74 cmScrittoio Classico in Legno con Gambe tornite e cassetto, Stile Luigi Filippo, Colore ciliegio. Arredo Studio, Ufficio. Made in Italy. L. 110 x P. 55 x H. 74 cm
    • Movian, scrivania curva in stile moderno, modello Belaya, 80 x 160 x 75 cm, colore biancoMovian, scrivania curva in stile moderno, modello Belaya, 80 x 160 x 75 cm, colore bianco
    • Symbiosis Ramsay A3 Tavolo Bar, 115 x 50 x 102.7 H Cm, Legno, Bianco, 102.7 x 115 x 50 cmSymbiosis Ramsay A3 Tavolo Bar, 115 x 50 x 102.7 H Cm, Legno, Bianco, 102.7 x 115 x 50 cm
    • arredocasagmb Lolita Mobile Madia Buffet Credenza 2 Ante Scorrevoli Contenitore in Stile Legno Massello Etnico Eclettico Design Colorato Fantasiaarredocasagmb Lolita Mobile Madia Buffet Credenza 2 Ante Scorrevoli Contenitore in Stile Legno Massello Etnico Eclettico Design Colorato Fantasia
    • Mobile Scrivania In Legno 80x40x75 Con Cassetti MarroneMobile Scrivania In Legno 80x40x75 Con Cassetti Marrone
    Neogotico.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    25 Agosto 2021

    Come scegliere una poltrona per anziani

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}