Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Ritratti a fuoco realizzati a mano
    ritratto a fuoco

    Ritratti a fuoco realizzati a mano

    0
    By admin on 4 Giugno 2015 Informazioni e curiosità

    Sicuramente ognuno ha nel suo appartamento qualche quadro o qualche ritratto. E’ sicuramente un bellissimo oggetto di arredamento e sicuramente ha qualche cosa di originale.

    La tecnica dei ritratti a fuoco è una innvoativa tecnica di realizzazione, vediamo come uno dei nostri amici, Stefano Bonfatti, la realizza.

    Un nuovo stile di ritratti

    Stefano Bonfatti è un artista nato in Brianza nel 1976. Abita ora a Brusnengo, nella campagna della provincia di Biella. Nel suo laboratorio realizza dei pezzi da collezione unici e rari: dei ritratti impressi su tavole in legno con la tecnica “fiamma su legno”.

    Dipinto a fuocoLa sua tecnica, sviluppata da lui stesso e migliorata con anni di pratica, consiste nell’impiego di una fiamma ossidrica a contatto con un pannello di legno dove con pazienza imprime il ritratto. Il fatto che lo strumento sia stato ideato per l’industria non è stato un problema per Stefano che con pazienza ha imparato ad usarlo e a incanalare la sua vena artistica in questo oggetto.

    Il metodo che viene usato funziona in modo che, quando la fiamma viva viene passata su un pannello in legno, essa produce una serie di bruciature uniche e impossibili da ricreare con altri mezzi, creando delle suggestive linee nette e sfocate allo stesso tempo. È facile quindi dedurre quanto la tecnica sia complessa: bisogna tenere in considerazione molte variabili come la distanza del cannello o la temperatura della fiamma, bisogna anche evitare di bruciare la tavola quindi si può capire che tra le mille forme di espressione questa è una delle più difficili ma che crea un effetti certamente suggestivo.

    Sfruttando a proprio vantaggio tutte le variabili prese in considerazione è possibile creare delle diverse tonalità di colore e diverse intensità di colore, passando dal nero al marroncino chiaro permettendo di creare contorni netti e allo stesso tempo sfumati, impossibili da creare altrimenti. Detto ciò si può capire che, ovviamente, ogni opera ritrattistica viene realizzata completamente a mano usando come base delle foto in bianco e nero fornite dai clienti.

    A fine lavorazione ogni quadro viene trattato con dei materiali che gli consentono di durare nel tempo quindi, a patto che non venga messo all’aria aperta o in zone molto umide (essendo legno rischierebbe di ammuffire) ha la capacità di durare molto a lungo nel tempo e di quindi diventare un degno avversario ai ritratti a olio.

    Un sistema “pirografico” mai visto prima

    La tecnica di Stefano, scoperta quasi per caso, nel tempo è diventata sempre più raffinata e precisa. Essa è caratterizzata dalla diversità rispetto a tutto ciò che è stato presentato in precedenza nel mondo dell’arte. Il cannello di Stefano ha sostituito il tradizionale pennello di un artista dimostrando che anche con l’avvento delle ultime tecnologie è sempre possibile usare strumenti pensati per l’industria per creare dei capolavori.

    Stefano può realizzare una foto partendo da un paesaggio, da un disegno, oppure da una fotografia. Questo è possibile poiché, a parità di soggetto, la tecnica non varia: la fiamma è sempre la stessa e la limitatezza dei soggetti riproducibili è data solo dalla bravura (in questo caso eccelsa) dell’artista.

    Unicità

    La bellezza e la certezza che ogni ritratto sia fatto a mano rendono ogni quadro un capolavoro. L’unicità delle sue creazioni viene data dal fatto che, per via della singolare tecnica impiegata, non esistono due copie identiche. Aggiungendo ciò alla bravura di Stefano, chiunque commissioni un quadro può essere certo di ottenere un pezzo di arte unico nel suo genere.

    Questa tecnica non viene limitata solo ai ritratti ma viene estesa anche a paesaggi e soggetti animali. Stefano è infatti capace di ricreare con la sua tecnica ogni tipo di elemento in quanto la limitatezza di questa tecnica è data solo dalla bravura (e Stefano eccelle in ciò) dell’artista e dalla sua fantasia.

    Per avere più informazioni sulla tecnica di Stefano e per vedere esempi delle sue creazioni vai su www.ritrattionline.net .

     

     

     

     

    Ti potrebbe anche interessare

    • Fackelmann B.Perfect.Fackelmann B.Perfect.
    • Joeesun Portasciugamani placcati Oro in Stile Europeo Portasciugamani Set di ciondoli per Bagno in Bagno Mensola Bagno Portasciugamani in Cristallo, Porta Asciugamani Doppio 60Joeesun Portasciugamani placcati Oro in Stile Europeo Portasciugamani Set di ciondoli per Bagno in Bagno Mensola Bagno Portasciugamani in Cristallo, Porta Asciugamani Doppio 60
    • Stile secondo ImperoStile secondo Impero
    • GRY Mensola Multifunzionale fissata al Muro o Ripiegabile Mensola Multifunzionale in Acciaio Inossidabile Ripiano/Scaffale Scaffale/Scolapiatti/Portacoltelli/Ripiano della Tazza,57 * 25 * 39GRY Mensola Multifunzionale fissata al Muro o Ripiegabile Mensola Multifunzionale in Acciaio Inossidabile Ripiano/Scaffale Scaffale/Scolapiatti/Portacoltelli/Ripiano della Tazza,57 * 25 * 39
    • Biscottini Specchio Specchiera da Parete con Cornice Rettangolare in Legno Finitura Argento Anticato da Appendere Verticale/Orizzontale, Disponibile in altre finiture, misure, modelli e prezzi (Argento, L64xPR4xH74 cm)Biscottini Specchio Specchiera da Parete con Cornice Rettangolare in Legno Finitura Argento Anticato da Appendere Verticale/Orizzontale, Disponibile in altre finiture, misure, modelli e prezzi (Argento, L64xPR4xH74 cm)
    • VASAGLE Tavolo da Pranzo 4 Posti, Tavolo per Cucina, 120 x 75 x 75 cm, Struttura Resistente in Metallo, Stile Industriale, per Sala da Pranzo Soggiorno, Marrone Vintage KDT75XVASAGLE Tavolo da Pranzo 4 Posti, Tavolo per Cucina, 120 x 75 x 75 cm, Struttura Resistente in Metallo, Stile Industriale, per Sala da Pranzo Soggiorno, Marrone Vintage KDT75X
    Ritratti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    Come pulire a fondo una soffitta

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}