Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    • Oggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelio
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Stile Reggenza
    mobile stile reggenza

    Stile Reggenza

    0
    By admin on 5 Luglio 2015 Stili di arredamento

    Con il termine “Reggenza” si fa riferimento allo stile tipico dell’arredamento francese che si estese dal 1715 al 1723, durante il regno del Duca Filippo d’Orlèans (governo temporaneo, per far fronte alla minore età di Luigi XV) ; si trattò di uno stile di transizione tra il barocco e il rococò.

    In questo periodo la svolta nel gusto e nelle forme fu decisiva, poiché si passò dalla severità dello stile di Luigi XIV a quello fantasioso e innovativo di Luigi XV.

    L’imponenza e la grandiosità tipiche del barocco, furono abbandonate in favore di linee e decorazioni più armoniose e slanciate, orientate più alla funzionalità che all’apparenza. La grazia e la comodità divennero pilastri nello stato d’animo che animava il periodo della Reggenza.

    I temi decorativi furono principalmente ispirati alla mitologia, ai motivi floreali e al mondo orientale. Largo uso fu fatto di quel motivo ornamentale chiamato “Espagnolette”, generalmente realizzato in bronzo a rappresentare un mezzo busto femminile, che veniva applicato sui mobili, ma anche su maniglie e serrature.

    L’impiallacciatura, nuova tecnica decorativa del legno, si diffuse più del comune intarsio; questa tecnica consiste nella lavorazione del legno semplice che viene ricoperto con uno strato sottile di legno pregiato.

    Stile reggenzaRispetto al periodo precedente si delineò una riduzione nelle dimensioni di ambienti e mobilio, nacquero salottini e studioli di dimensioni e atmosfere accoglienti, dimostrando l’aspirazione a modi di vita più intimi e sobri.

    I mobili di lusso venivano realizzati principalmente in legno di noce, quercia e mogano, oggetti e accessori in vetro iniziarono a prendere campo, e il vetro veneziano venne messo da parte a favore del cristallo di Boemia.

    L’argenteria assunse forme più pratiche, e gli oggetti in ceramica fecero altrettanto. Da sottolineare che nel 1702 a Saint-Cloud ebbe inizio la fabbricazione della porcellana.

    Le gambe dei mobili e delle sedie si fecero più sottili con ricciolo finale, persino le decorazioni, seppur accurate, furono ridotte nelle dimensioni.

    Mobili tipici di questo periodo furono il tavolo-scrivania, il secretaire, la commode (una sorta di basso armadio, con aperture o cassetti anteriori, e gambe stile rococò) e l’angoliera.

    Il marmo, il bronzo dorato e la laccatura ebbero ampio spazio, così come l’impiego di palissandro ( un legno pregiato) e il cuoio marocchino di colore principalmente rosso o verde.

    Tra i tessuti maggiormente in uso, con cui spesso venivano ornati i mobili, vi erano la seta e il raso, insieme ad un pesante tessuto di cotone che prese il nome di chintz.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Elegante Semplicità Mensola da Parete Griglia Quadrata Multifunzione in Stile Vintage Elegante Semplicità Parete Decorativa Fioriera in Legno, Ferro e Metallo Display Divisorio Galleggiante, HJJ, CElegante Semplicità Mensola da Parete Griglia Quadrata Multifunzione in Stile Vintage Elegante Semplicità Parete Decorativa Fioriera in Legno, Ferro e Metallo Display Divisorio Galleggiante, HJJ, C
    • CCLLA Cremagliera del Vino Rosso Stile scandinavo Appeso cremagliera del Vino Decorazione Creativa in Legno massello cremagliera del Vino cremagliera del Vino Tazza Posteriore lampadario SuperioreCCLLA Cremagliera del Vino Rosso Stile scandinavo Appeso cremagliera del Vino Decorazione Creativa in Legno massello cremagliera del Vino cremagliera del Vino Tazza Posteriore lampadario Superiore
    • WOLTU Set di 2 Comodini da Notte Bianchi Comodino con Cassetto Organizzatore da Letto in Legno TSR58ws-2WOLTU Set di 2 Comodini da Notte Bianchi Comodino con Cassetto Organizzatore da Letto in Legno TSR58ws-2
    • YUHT 30CM Orologio da Parete Luminoso Silenzioso,Orologio da Muro Fluorescente Legno Rustico Senza ticchettio,Funzionamento a Batteria per Cucina,Soggiorno,Cameretta,Ufficio,StudioYUHT 30CM Orologio da Parete Luminoso Silenzioso,Orologio da Muro Fluorescente Legno Rustico Senza ticchettio,Funzionamento a Batteria per Cucina,Soggiorno,Cameretta,Ufficio,Studio
    • SIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Tavolino Scott Stile Luigi Filippo Francese portaoggetti 2 cassetti Foglia OroSIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Tavolino Scott Stile Luigi Filippo Francese portaoggetti 2 cassetti Foglia Oro
    • Rainbow bridge Armadietto a Specchio da Bagno in Legno massello Bianco e Nero, Specchio da Bagno Impermeabile, armadietto a Specchio con ripostiglio a PareteRainbow bridge Armadietto a Specchio da Bagno in Legno massello Bianco e Nero, Specchio da Bagno Impermeabile, armadietto a Specchio con ripostiglio a Parete
    reggenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    25 Agosto 2021

    Come scegliere una poltrona per anziani

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}