Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Storia delle serrature
    serratura

    Storia delle serrature

    0
    By admin on 25 Novembre 2019 Informazioni e curiosità

    Molte persone si appassionano alle chiavi antiche e spesso le collezionano. In effetti, chiavi e serrature sono oggetti molto interessanti e con una lunghissima storia. La serratura è un sistema per il controllo degli accessi che spesso si tende a dare per scontato, ma è stato importantissimo, così come porte e chiavi, per lo sviluppo della società, come la conosciamo oggi.

    La storia delle serrature è lunga, complessa, articolata e veramente molto interessante per chi vi si approccia con la giusta dose di curiosità. Dalle più antiche, semplici e spesso meno sicure, al moderno cilindro Europeo, fino alle serrature elettroniche di ultima generazione. Le serrature, così come le chiavi ad esse collegate si sono sempre sapute evolvere nel tempo e oggi, anche se spesso sono tecnologicamente lontane da quelle del passato, continuano comunque a perseguire il loro scopo e ad essere irrinunciabili.

    Anche il fabbro è una figura che si evolve in quanto sempre più in grado di lavorare anche con congegni tecnologici e quindi con le serrature di ultima generazione. Che si parli di fabbro Milano, a Roma, Napoli o in piccoli centri, questa è sempre una figura ricercata e con una precisa utilità.

    Tra le serrature più antiche, oggi note all’uomo contemporaneo, c’è quella assira, in uso 700 anni prima di Cristo, realizzata in legno e piombo. I materiali e la tecnologia erano certamente diversi da quelli odierni, ma il concetto di base non più di tanto.

    Molto particolare e interessante anche la serratura con chiave a pettine, ideata dai greci nel I secolo a.C. e realizzata interamente in ferro. Dal I al III secolo a.C. i romani usavano una chiave ad anello, che si poteva indossare, visto che all’epoca si usavano toghe e altre vesti senza tasche. Questa sofisticata soluzione realizzata in bronzo, sfruttava anche un meccanismo a molla, veramente ingegnoso.

    Le chiavi e le serrature del Medioevo spesso sono molto belle e ambite dai collezionisti, ma dal punto di vista tecnico non hanno avuto particolari innovazioni. Innovativa fu invece la soluzione dei fabbri inglesi Barron, Bramah e Chubb che nel 1778 inventarono la serratura a doppio bloccaggio e pochi anni dopo il lucchetto di sicurezza.

    La chiave moderna, che tutti noi usiamo su serrature a cilindro, fu brevettata nel 1865 e ancora oggi garantisce ottimi standard di affidabilità e sicurezza. Capita che questa chiave si possa rompere nella serratura o necessiti di essere duplicata, nulla che un buon fabbro possa facilmente risolvere.

    L’ultima nata è senza dubbio la serratura elettronica, ideata in USA da IBM che ci lavorò a partire dagli anni ’60 per arrivare al suo finale perfezionamento negli anni ‘80. Oggi è molto usata ad esempio nelle strutture ricettive, visto che alla chiave magnetica può anche essere data una validità temporanea.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Perché chiamare un fabbro invece dei vigili per una porta rottaPerché chiamare un fabbro invece dei vigili per una porta rotta
    • Quando chiamare un fabbro per l’apertura di una portaQuando chiamare un fabbro per l’apertura di una porta
    • DuNord Design – Set di 2 sedie per Sala da Pranzo, Stile Vintage, Colore: MarroneDuNord Design – Set di 2 sedie per Sala da Pranzo, Stile Vintage, Colore: Marrone
    • RICHTOP Specchio da Parete – Specchio Rettangolare da Parete in Cristallo Gioiello Mosaico per Soggiorno, Camera da Letto, specchiera (60cm x 90cm)RICHTOP Specchio da Parete – Specchio Rettangolare da Parete in Cristallo Gioiello Mosaico per Soggiorno, Camera da Letto, specchiera (60cm x 90cm)
    • Joeesun Scaffale portasciugamani Antico Europeo Senza Pugno Portasciugamani Set mensola Bagno Accessori per Bagno Vintage Anello portasciugamani, Set EJoeesun Scaffale portasciugamani Antico Europeo Senza Pugno Portasciugamani Set mensola Bagno Accessori per Bagno Vintage Anello portasciugamani, Set E
    • Mobili Camera da Letto, Armadio con 2 comodini Vintage Shabby-Chic Orientale coloniale in Legno di PinoMobili Camera da Letto, Armadio con 2 comodini Vintage Shabby-Chic Orientale coloniale in Legno di Pino
    serratura serrature.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    Come pulire a fondo una soffitta

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}