Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Tapparelle rotte: le possibili cause e come risolvere
    tapparelle rotte come risolvere

    Tapparelle rotte: le possibili cause e come risolvere

    0
    By admin on 10 Agosto 2020 Informazioni e curiosità

    Che siano manuali o motorizzate, le tapparelle purtroppo si possono rompere e quando questo accade è un vero e proprio problema. Non potendole muovere in alcun modo, si è costretti a lasciare la finestra o peggio ancora la portafinestra così com’è ed i disagi che ne possono derivare sono diversi. Se le tapparelle si sono rotte e non si riescono più ad alzare non si può far entrare la luce mentre se sono rimaste bloccate in alto c’è il rischio che qualche malintenzionato cerchi di forzare l’infisso ed entrare. Insomma: quando le tapparelle si rompono non è mai piacevole e spesso bisogna cercare di risolvere il problema in tempi rapidi. 

    Quasi sempre, quando si presenta questo inconveniente la cosa migliore da fare è rivolgersi a dei professionisti. In molti raccomandano SuperMario24, che si occupa di riparazione di serramenti, infissi e zanzariere a Monza e provincia e in molte altre città italiane. Ingaggiare una ditta è consigliabile perché le tapparelle sono piuttosto delicate e se non si sa dove mettere le mani si rischia di peggiorare la situazione.

    Tapparelle rotte: le possibili cause

    Vediamo quali sono le possibili cause di questo inconveniente e in quali casi si può provare a risolvere il guasto in autonomia.

    Tapparella bloccata in alto

    Se la tapparella è rimasta bloccata in alto, il problema potrebbe essere molto più facile da risolvere di quello che si pensa. Capita spesso infatti, soprattutto con quelle manuali, che esercitando un’eccessiva forza nell’alzare le tapparelle queste si incastrino nella fessura e rimangano in tal modo bloccate in alto. Fortunatamente, se il problema è questo non occorre contattare un professionista perché basta armarsi di una scala e di pazienza. Per sbloccare il meccanismo è sufficiente tirare verso il basso l’estremità della tapparella, in modo da liberarla e farla ritornare come prima. Nel fare questa operazione conviene essere in due, perché una persona deve tenere la corda allentata altrimenti la tapparelle continuerà a spingere verso l’alto.

    Se l’avvolgibile si blocca in alto potrebbe dipendere anche dall’usura dei pomelli, dunque vale la pena controllarli ed eventualmente sostituirli.

    Leganti del rullo rotti

    Una delle cause più comuni di malfunzionamento di una tapparella è legata ai leganti del rullo, che possono accidentalmente rompersi. Questo può accadere sia con gli avvolgibili manuali che con quelli motorizzati e per risolvere il problema occorre aprire il cassonetto e smontare parte della tapparella. Si tratta di un’operazione non eccessivamente complicata, ma se siete del tutto inesperti e non avete mai visto un avvolgibile in vita vostra potrebbe essere difficile riparare i leganti. In tal caso dunque vale la pena contattare un professionista: si tratta di un lavoro di pochi minuti quindi la spesa non è di certo esagerata.

    Cinghia rotta

    Un’ultima causa molto frequente di malfunzionamento della tapparella manuale è legata alla rottura della cinghia, che con l’usura tende ad essere sempre meno resistente. In tal caso è sufficiente procedere con la sostituzione, ma bisogna prestare una certa attenzione e potrebbe essere più conveniente contattare un professionista anche per questo lavoro.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Tecnologia e infissiTecnologia e infissi
    • Cosa sono le tapparelle coibentateCosa sono le tapparelle coibentate
    • TJLSS Vintage Style Accent Chair Tufted Cuscino Gambe antiquariato del Salone Forniture di Accent Side Chair DivanoTJLSS Vintage Style Accent Chair Tufted Cuscino Gambe antiquariato del Salone Forniture di Accent Side Chair Divano
    • vidaXL Tavolino da caffè Artigianale in Massello di Recupero e Ferro Verniciato Quadrato Vintage Tavolo Basso da Salotto Tavolinetto da tèvidaXL Tavolino da caffè Artigianale in Massello di Recupero e Ferro Verniciato Quadrato Vintage Tavolo Basso da Salotto Tavolinetto da tè
    • ZBY Portabottiglie, Portabottiglie Portabottiglie da vino retrò a soffitto Altezza regolabile Decorazione in stile vintage Ciondolo in cristallo Portabicchieri da vino per cucina Bar Pub Rack,# 2,80ZBY Portabottiglie, Portabottiglie Portabottiglie da vino retrò a soffitto Altezza regolabile Decorazione in stile vintage Ciondolo in cristallo Portabicchieri da vino per cucina Bar Pub Rack,# 2,80
    • Casa Moro Armadio orientale Adna 90 x 40 x 185 cm (L x P x A), turchese, stile coloniale, sottile, in vero legno di mangoCasa Moro Armadio orientale Adna 90 x 40 x 185 cm (L x P x A), turchese, stile coloniale, sottile, in vero legno di mango
    Infissi tapparelle
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    Come pulire a fondo una soffitta

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}