Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    • Oggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelio
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Vivere meglio in ambienti spaziosi e ben illuminati
    lucernari

    Vivere meglio in ambienti spaziosi e ben illuminati

    0
    By admin on 26 Novembre 2019 Informazioni e curiosità

    È importante che nelle case moderne gli ambienti siano illuminati dalla luce naturale grazie ad ampie finestre e lucernari che assicurano notevoli vantaggi. Sfruttare al massimo la luce naturale e ridurre il consumo di luce artificiale rappresenta un significativo risparmio energetico che si traduce in bollette più leggere ed un ridotto impatto ambientale. Realizzare case “green” ed ecocompatibili è una regola fondamentale per l’edilizia moderna per salvaguardare il pianeta e l’ambiente circostante. In tale ottica le finestre e i lucernari Velux rappresentano un’ottima soluzione poiché illuminano le stanze efficacemente con luce naturale garantendo un riciclo dell’aria regolabile. Inoltre un’esposizione eccessiva alla luce artificiale può causare rischi alla salute come insonnia, disturbi del sonno, depressione e nei casi più gravi obesità, diabete e ictus.

    L’importanza della luce naturale

    La luce naturale del sole incide positivamente sulla salute umana garantendo maggiore energia e produttività, migliorando l’umore, regolando perfettamente il ritmo circadiano del sonno e riducendo notevolmente lo stress. Il 90% del tempo delle persone però è speso in ambienti chiusi come uffici, scuole, abitazioni, centri commerciali ecc. Inoltre è impossibile riprodurre artificialmente la luce naturale poiché varia a seconda della stagione, dell’orientamento, dell’ora e delle condizioni del cielo. La cosa migliore da fare è quindi progettare e pensare un edificio o un’abitazione garantendo il massimo ingresso di luce naturale.

    Un maggiore risparmio energetico

    La luce naturale non solo apporta notevoli benefici di natura psichica e mentale, ma riduce notevolmente il consumo di energia in due modi. Potendo sfruttare la luce solare in quegli ambienti particolarmente vissuti della casa si possono tenere le luci artificiali spente più a lungo. Questo genera un notevole risparmio di energia che significa minor utilizzo di lampadine e faretti a beneficio del proprio portafoglio e dell’ambiente circostante. La produzione industriale di lampadine genera naturalmente un maggior inquinamento ambientale ed un maggior sfruttamento delle materie prime. La presenza di molta luce naturale in casa favorisce quindi un consumo energetico più contenuto ed intelligente.

    Bisogna considerare un altro beneficio garantito dalla luce naturale: il miglior efficientamento energetico della casa. I raggi del sole che penetrano facilmente ed in maniera diretta in un ambiente lo riscaldano di più e più a lungo, generando un riscaldamento generale della casa. Grazie a ciò si può limitare l’accensione di stufe, camini e termosifoni poiché gli ambienti restano caldi più a lungo. Riassumendo quindi la luce solare limita l’accensione della luce artificiale necessaria solo dopo il tramonto e riscalda naturalmente gli ambienti a tutto vantaggio del comfort abitativo.

    Ventilazione naturale con le finestre per tetti e lucernari

    I lucernari e le finestre per tetti sono ottime soluzioni non solo per favorire ed ottimizzare l’ingresso della luce naturale, ma anche per migliorare la ventilazione nei vari ambienti. Le finestre zenitali, che consentono l’ingresso della luce naturale direttamente dall’alto, attivano il cosiddetto effetto camino. Questo “fenomeno” agisce in modo piuttosto lineare: l’aria calda sale e quindi c’è una differenza di temperatura tra il soffitto ed il pavimento che innesca una corrente verticale. Bisogna quindi realizzare diverse finestre a varie altezze all’interno di un ambiente: l’aria calda esce dalle finestre per tetti, mentre quella pulita entra dalle finestre in basso. In questo modo si crea un ricircolo d’aria rapido ed una ventilazione naturale, migliorando l’abitabilità della casa con un miglior comfort termico ed un’aria più salubre da respirare.

    Una stanza illuminata dà un senso di maggiore ampiezza e spaziosità

    Per gli interior designer che hanno bisogno di aumentare visivamente il volume di una casa la luce naturale è una manna dal cielo. La luce è infatti un ottimo elemento per “allargare” otticamente le dimensioni di un’abitazione particolarmente piccola. Gli specchi ad esempio sono stratagemmi particolarmente gettonati nei bagno ma anche nei saloni poiché riflettono naturalmente la luce naturale diffondendola in tutto l’ambiente. Adottando i giusti accorgimenti in termini di design e di arredo la luce naturale è in grado di donare un maggiore senso di ampiezza e spaziosità ad ogni casa.

    Come progettare la casa in base alla proiezione della luce naturale

    Quando si progetta una casa nuova bisogna prestare la massima attenzione alla sua esposizione al sole per sfruttare al massimo la luce naturale. Tutta la casa, o comunque buona parte di essa, dovrebbe essere illuminata dai raggi solari per qualche ora al giorno con esposizione a sud e non a nord. Le camere da letto dovrebbero invece essere orientate verso est, dove sorge il sole, garantendo così un ciclo veglia-sonno quanto più naturale possibile. Questi accorgimenti ovviamente non sono possibili se la casa è già stata costruita, ma chi ha la fortuna di avere una mansarda o di vivere all’ultimo piano può inserire delle finestre per tetti facendo entrare la luce naturale zenitale proveniente direttamente dall’altro. Rispetto ad una finestra verticale una finestra sul tetto garantisce l’ingresso del doppio di luce naturale raddoppiando tutti i vantaggi di un’illuminazione naturale.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Illuminazione a led: i prodotti più moderni e performanti per la casaIlluminazione a led: i prodotti più moderni e performanti per la casa
    • SONGMICS OBN86BK Sedia da Ufficio Poltrona Girevole e Regolabile con Poggiatesta Braccioli Pieghevoli Inclinazione Oscillante e Fodera in Rete, Altezza dello schienale: 65 cm, NeroSONGMICS OBN86BK Sedia da Ufficio Poltrona Girevole e Regolabile con Poggiatesta Braccioli Pieghevoli Inclinazione Oscillante e Fodera in Rete, Altezza dello schienale: 65 cm, Nero
    • DJSMjbj – Scaffale da Parete in Metallo per Bottiglie di Vino, in Ferro Europeo, mensola per Cucina e Bar NeroDJSMjbj – Scaffale da Parete in Metallo per Bottiglie di Vino, in Ferro Europeo, mensola per Cucina e Bar Nero
    • Fashion Commerce, FC7, Poltrona, Azzurro, 70 x 78 x 96 cmFashion Commerce, FC7, Poltrona, Azzurro, 70 x 78 x 96 cm
    • COMIFORT Mobile TV – Mobile da Salotto Moderno, Anta con Sistema Click, Mensola in Vetro Temperato, Molto Resistente, Fabbricato in Europa, Colore BiancoCOMIFORT Mobile TV – Mobile da Salotto Moderno, Anta con Sistema Click, Mensola in Vetro Temperato, Molto Resistente, Fabbricato in Europa, Colore Bianco
    • letto & casa in legno stile scandinavo nordico bambino cameretta 160×80 + sponda (colore: bianco)letto & casa in legno stile scandinavo nordico bambino cameretta 160×80 + sponda (colore: bianco)
    illuminazione lucernari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    25 Agosto 2021

    Come scegliere una poltrona per anziani

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}