Close Menu
  • Home
  • Stili di arredamento
  • I mercatini in Italia
  • Informazioni e curiosità
  • Mercatino
    • Per la persona
      • Anelli
      • Bracciali
      • Ciondoli
      • Collane
      • Orecchini
      • Orologi
      • Spille
    • Mobili
      • Angoliere
      • Armadi
      • Cassapanche
      • Comodini
      • Console
      • Divani
      • Madia
      • Scrittoi e scrivanie
      • Sedie
      • Tavoli
    • Soprammobili
      • Argenteria
      • Candelabri
      • Cristalli
      • Porcellane
      • Statuine
      • Teiere
    • Varie
      • Arazzi
      • Francobolli
      • Giocattoli
      • Lampadari
      • Monete
      • Pendoli
      • Piatti
      • Quadri
      • Specchi
      • Tappeti
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Come scegliere le finestre, tra qualità estetica e risparmio
  • Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura
  • Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza
  • Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi
  • Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?
  • Come curare i mobili antichi
  • Vasca doccia combinate: i vantaggi di questa soluzione
  • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
Vecchie Soffitte
  • Home
  • Stili di arredamento
  • I mercatini in Italia
  • Informazioni e curiosità
  • Mercatino
    • Per la persona
      • Anelli
      • Bracciali
      • Ciondoli
      • Collane
      • Orecchini
      • Orologi
      • Spille
    • Mobili
      • Angoliere
      • Armadi
      • Cassapanche
      • Comodini
      • Console
      • Divani
      • Madia
      • Scrittoi e scrivanie
      • Sedie
      • Tavoli
    • Soprammobili
      • Argenteria
      • Candelabri
      • Cristalli
      • Porcellane
      • Statuine
      • Teiere
    • Varie
      • Arazzi
      • Francobolli
      • Giocattoli
      • Lampadari
      • Monete
      • Pendoli
      • Piatti
      • Quadri
      • Specchi
      • Tappeti
  • Contatti
Vecchie Soffitte
Home | Lo stile Impero
salotto studio- stile impero

Lo stile Impero

0
By admin on 5 Luglio 2015 Stili di arredamento

Lo stile Impero prese le mosse in Francia all’epoca di Napoleone Bonaparte e si estese dal 1804 al 1815 circa, influenzando l’arte europea, che si rifece al lusso e all’eleganza della Roma Imperiale. Napoleone stesso seppe riconoscere all’arte la funzione importante di diffusione della propria politica e per questo volle al suo servizio i più grandi artisti del tempo.

Il mobile, durante l’impero di Napoleone, raggiunse il suo più grande splendore. Protagonisti dell’arredo napoleonico furono due grandi architetti, Percier e Fontane, che riuscirono a combinare la grazia e la raffinatezza con la grandiosità che il periodo storico esigeva.

Il mobile dello stile Impero si presentava solido e massiccio, manifestando al tempo stesso linee armoniche ed equilibrate, in grado di dar vita ad arredi dall’elegante sobrietà. I motivi decorativi più ricorrenti furono le aquile, i simboli araldici e bellici, l’alloro, i cigni, i leoni alati, e le api. I legni d’uso principale furono radica o massello di mogano, ebano, palissandro castagno.

L’ornamento, cui veniva data molta importanza, veniva realizzato con altre essenze lignee oppure con il bronzo dorato e l’ottonella. Lo stile Impero fu inoltre
caratterizzato dall’uso sapiente di pesanti tendaggi, tappeti e dipinti incorniciati, nonché lampade a terra con paralume di stoffa.

stile imperoPer le poltrone si prediligeva uno schienale basso, con seduta larga e morbida, di particolare curiosità i braccioli che assunsero spesso la forma di zampa di leone o grifone; per le sedie vennero scelte curve o linee delicate, sia nel peso che nelle proporzioni.

I tavoli erano per lo più di forma rotondeggiante con zampe a gondola, già note nell’epoca del direttorio. Tra i sofà ebbero un posto di rilievo la meridienne e lo sgabello a X, mentre mobilio come la console e la commode continuarono a godere di un ampio utilizzo, quest’ultima presentando differenze rispetto ai modelli neoclassici. Le scrivanie ebbero diffusione capillare, solitamente del tipo bureau-plat, ma anche in nuova tipologia detta bureau mèchanique, dotata di un grande ripiano che si apriva a scatto, sostenuto da due corpi laterali di cassetti.

I piani dei mobili montavano principalmente piani in marmo italiano o granito belga. Il letto ebbe un ruolo di rilevanza, molti modelli presero campo, per
rendere la camera gradevole, elegante e comoda; accanto al modello “en bateau” con testiere doppie laterali dritte, troviamo quello “a tulip” con testiere sagomate, e il modello “a l’antique” dotato di una testiera unica.

Per concludere si può affermare come questo stile d’arredamento realizzò interni eleganti e rigorosi, privi di leziosaggini, mai volgari o troppo eccentrici, sicuramente dal tocco aristocratico.

stile impero
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

Lo stile Chippendale

Articoli recenti
29 Agosto 2025

Come scegliere le finestre, tra qualità estetica e risparmio

2 Novembre 2024

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

1 Novembre 2024

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

11 Ottobre 2024

Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

1 Luglio 2024

Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?

Ricerca nel sito
Chi siamo
Vecchie Soffitte

Blod dedicato ad informazioni su stili di arredamento, notizie e curiosità su mobili d'epoca e di antiquariato, mercatini e negozi di antiquariato in Italia

Ultimi articoli
29 Agosto 2025

Come scegliere le finestre, tra qualità estetica e risparmio

2 Novembre 2024

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

1 Novembre 2024

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

Contatti e marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e politica dei cookie

Cookie UE

© 2025 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}