Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Antiquariato che passione: come creare lampade
    vecchia lanterna

    Antiquariato che passione: come creare lampade

    0
    By admin on 30 Dicembre 2015 Informazioni e curiosità

    Chi è appassionato dell’antiquariato non può non essere anche affascinato dalla teoria del fai da te, utile a capire come poter realizzare oggetti decorativi da esporre in casa utilizzando materiali antichi.

    Quello che abbiamo pensato di fare è realizzare una lampada con degli oggetti di antiquariato, dando libero sfogo alla nostra creatività per questa attività di bricolage. In fondo capita spesso di poter trovare in casa oggetti antichi, obsoleti che non utilizziamo più: invece che buttarli o lasciarli fermi all’interno di un ripostiglio, possiamo radunare questi materiali e trovare un modo utile per valorizzare la bellezza dell’antiquariato, apprezzando così la cultura del passato. Scopriamo insieme come fare

    lampadario fai date

    Materiale utile

    • Lampadina;
    • Oggetto antico (una vecchia radio, vecchi oggetti in legno);
    • Porta lampadina con filo per la corrente;
    • Colla a caldo;
    • Lacci plastificati.

    Reinventare l’utilità di oggetti vecchi è quanto di più divertente possiate fare per evitare di creare rifiuti che potrebbero invece trovare una giusta collocazione all’interno delle mura domestiche. Procuratevi i materiali appena citati e liberate la vostra giusta dose di fantasia per realizzare oggetti originali e di grande valore.

     

    Come iniziare

    Partiamo prendendo il porta lampada rigido e cercando di montare la lampada per poter così verificare l’accensione prima di procedere con ogni altro passo. Attaccata l’asta rigida del porta lampada al vecchio oggetto, come per esempio vecchia radio: per farlo utilizzate della colla a caldo ed anche dei lacci plastificati in modo da fissare l’attaccatura dell’asta rigida.

    Fate due strisce di colla a caldo sul retro della radio, applicate l’asta e lasciate asciugare il tutto, per almeno trenta minuti. Potrete aumentare il fissaggio utilizzando anche lacci plastificati, pur sapendo che la colla a caldo svolgerà il suo lavoro in modo molto funzionale.

    Dopo aver fissato il tutto potrete anche divertirvi a decorare la lampada giocando di fantasia, puntando su un nuovo colore, oppure applicando cappucci per lampade per impreziosirla.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Oggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelioOggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelio
    • Maschere africane per l’arredamento della tua casaMaschere africane per l’arredamento della tua casa
    • Come valutare gli immobili in base all’arredamentoCome valutare gli immobili in base all’arredamento
    • Come si restaurano gli oggetti antichi in ferro?Come si restaurano gli oggetti antichi in ferro?
    • L’eleganza delle lampade in stile libertyL’eleganza delle lampade in stile liberty
    Antiquariato lampade
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    Come pulire a fondo una soffitta

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}