Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    angolo bar in soffitta

    Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta

    0
    By Alessandra Battistini on 5 Luglio 2021 Informazioni e curiosità

    Non tutte le soffitte sono utilizzate come forse meriterebbero. Molti di questi spazi sotto il tetto di casa vengono adibiti a deposito domestico, dove spesso finiamo per conservare molte cose che ormai non si usano più. È proprio il caso di dirlo: per alcune soffitte non viene mostrato alcun amore! In realtà basterebbe prendersi un po’ di tempo per cercare di reinventare questo spazio, renderlo abitabile, rinnovarlo e costruire così una stanza extra in casa. O magari un angolo speciale da usare con amici e parenti durante feste domestiche. Hai mai pensato di liberarti di tutto questo per creare un angolo bar tutto tuo? Oppure uno studio dove poter lavorare in pace?

    Come reinventare la tua soffitta

    La prima cosa da fare, prima ancora di dare libero sfogo alla tua creatività, è controllare l’altezza dell’ambiente di cui stiamo parlando. Serve un’altezza minima di poco più di due metri per poter procedere nel rispetto dei regolamenti edilizi.  Riuscirai così a crearti un rifugio perfetto, dando finalmente un senso a quello spazio che hai sempre ignorato. O magari usato solo come ripostiglio!

    A tutti piace trascorrere del tempo con amici e parenti, organizzando feste o momenti di incontro. Basterà semplicemente riordinare le idee e dare vita a una stanza “social”, dove poter parlare, ridere e magari sorseggiare un buon bicchiere di vino in compagnia. C’è anche chi riorganizza lo spazio per dare vita a una stanza per gli ospiti, trasformando quindi la soffitta in una mansardina accogliente. Altri lo utilizzano come stanza giochi per i bambini. Insomma ci sono davvero tantissime soluzioni per strutturare una nuova stanza senza dover ricorrere a lavori invasivi.

    Occhio all’illuminazione

    Uno studio per lavorare? Un angolo bar? In entrambi i casi la prima cosa che devi fare è considerare i punti luce che hai nella stanza. Anzi, questa è la seconda cosa da fare, poiché la prima in assoluto è la fase di svuotamento dello spazio. A volte basta semplicemente riverniciare le pareti, posizionare i giusti punti luce negli angoli, ma soprattutto considerare il livello di luminosità naturale. Di solito chi ha una soffitta, ha previsto almeno un paio di finestre sul tetto, in modo tale da non lasciare mai completamente al buio questo spazio.

    Le finestre sul tetto sono ottimali per sfruttare l’illuminazione naturale di giorno, utilizzando poi delle lampade colorate per dare un tocco di vivacità in più durante le serate.

    Da soffitta ad angolo bar per i tuoi party in casa

    Oltre alla buona illuminazione, se vuoi rendere indimenticabili i tuoi party privati in casa dovrai prima di tutto porti un problema: bisognerà ricreare un’atmosfera adatta. Ma per costruire il tuo angolo bar che cosa devi fare?

    Indubbiamente acquistare accessori e mobilio ideale per abilitare questa nuova stanza: puoi usare delle vecchie superfici per improvvisare un bancone da bar, oppure abolirlo e puntare su un carrello. Ce ne sono tantissimi, anche da acquistare online, o recandoti a un mercatino dell’usato o antiquariato.  Una volta strutturata la base, non possono poi mancare gli sgabelli, un divano o magari delle sedie per ristoranti, in modo da offrire comfort ai tuoi ospiti. Perché è vero che vorranno socializzare con te e divertirsi, ma senza rinunciare al gusto estetico e alla comodità. Se non vuoi installare delle mensole, cerca di trovare dei punti di appoggio. Qui andrai a posizionare i bicchieri, le bottiglie e tutti quegli accessori che utilizzi per preparare gustosi drink.

    Prova anche a considerare dei divisori in legno, che spesso sono ideali per rendere più accogliente lo spazio. Sono un tocco decorativo davvero interessante, da abbinare alle immancabili piante o quadri e poster da parete!

    Ti potrebbe anche interessare

    • Tendenze d’arredo: unire il classico al modernoTendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come arredare la nostra casa attraverso la scelta di mobili onlineCome arredare la nostra casa attraverso la scelta di mobili online
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamentoMobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Maschere africane per l’arredamento della tua casaMaschere africane per l’arredamento della tua casa
    • Arredamento stile colonialeArredamento stile coloniale
    • Mobilificio Bisco Venezia Tavolo Quadrato a Libro, Legno, Noce, 100 x 100 x 80 cmMobilificio Bisco Venezia Tavolo Quadrato a Libro, Legno, Noce, 100 x 100 x 80 cm
    angolo bar Arredamento.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}