Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • La sedia a dondolo, fra storia e modernità
    • Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Il portale nazionale per le disinfestazioni
    • Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio
    • Joeesun Set di ciondoli Vintage in Ferro per Il Bagno, portabottiglie, in Ottone Anticato, Doppio Bar
    • Lnxp Set di 2 pezzi in oro bianco Dualcolor composto da specchio da parete + console da parete ovale barocco anticato 50 x 76 cm mobili da ingresso mobili console mensola specchio + mensola da parete
    • AYHa Portasciugamani appendiabiti bagno vintage ciondolo anello di rame antico anello
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Come scegliere mobilio in stile Minimal
    stile minimal

    Come scegliere mobilio in stile Minimal

    0
    By admin on 11 Febbraio 2015 Informazioni e curiosità

    Sappiamo che lo stile minimal è così chiamato poiché risponde al concetto di minimalismo, caratterizzato dall’essenziale, con il rifiuto per la decorazione, tranne sporadici accenni, e l’eliminazione di tutto ciò che viene considerato superfluo alla realizzazione di un ambiente elegante e comodo.

    Se avete deciso di arredare la vostra casa con questo stile, siete persone che amano lo spazio, la luminosità, la leggerezza dei tessuti, l’ordine e la linearità. I mobili che vestono questo stile, hanno caratteristiche comuni, sebbene poi possiate riadattare svariati tipi di mobilio, trovati nei mercatini dell’usato, purché dotati di forme lineari, essenziali, senza decorazioni o con decorazioni appena accennate.

    arredamento stile minimalNon vi sarà difficile cercare questo tipo di mobilio, per realizzare una casa veramente minimal, vi sarà sufficiente tenere a mente i tratti distintivi che lo caratterizzano e che di seguito vi elencherò.

    1. Prediligere mobili con forme sintetiche e schematiche, che presentano un certo rigore geometrico, senza curve e ghirigori. La decorazione è ritenuta una sovra-struttura di cui si può fare a meno, ad esempio sulle pareti è un classico di questo stile, appendere quadri privi di cornice con solo il vetro.
    2. Guardare a mobili con struttura semplice, quasi stilizzata, priva di decorazioni. Ad esempio tavolini lineari pieghevoli o librerie composte da cubi. La regolarità dei telai è preferita alla fantasia.
    3. Scegliete colori tipo grigio, nero, bianco, beige, sabbia o marrone. Non è necessario scegliere un colore unico, potete arrivare a mischiare almeno tre tonalità, purché neutre e pacate. Si può fare un’eccezione per il rosso, da accostare a una tonalità più tranquilla, in modo da creare un interessante contrasto cromatico.
    4. Scegliete mobilio che ben si presta per essere inserito lungo le pareti, o addirittura sospeso da terra, con uso di pensili, in modo da ridurre al minimo l’occupazione dello spazio. Se avete un open-space, potete anche scegliere mobili da inserire al centro della stanza. Per la cucina, adattissime le penisole.
    5. Per quanto riguarda i materiali di realizzazione scegliete il legno, la pietra, i laccati, il vetro, l’acciaio, la plastica, e i materiali di nuova generazione come il corian, fatto con minerali naturali e resina acrilica, e il silestone, ottenuto dal quarzo naturale. Tutti questi materiali permettono, infatti, di ottenere superfici lisce e molto spesso lucide, facilissime da pulire, e in grado di garantire robustezza e praticità.
    6. Per le imbottiture di sedie, poltrone e divani, potete tranquillamente scegliere la pelle, oppure tessuti sobri, senza eccessi decorativi o di colore. Tenete presente che anche divani, poltrone, pouf e sedie dovranno avere linee comode ma essenziali.
    7. Esempi di tipologie di mobilio da poter scegliere, presso rivenditori, mercatini o negozi:
    • Librerie o mobili da soggiorno realizzati solo con scaffalature, e mensole a vista, perfette le librerie a giorno componibili;
    • Tavolino da caffè minimalista, basso, rettangolare, che ricordi lo stile zen;
    • Mobiletto per il bagno sospeso da terra, in forme rigorosamente geometriche;
    • Tavolo con struttura in legno e piano in vetro temperato, dalle linee essenziali; in definitiva tavoli solidi ma dal tratto leggero;
    • Sedie dalla forma minimale, interamente di legno, oppure sedie imbottite, rivestite con pelle o tessuto, dotate di un telaio semplice in metallo, cromato o verniciato; sedie pieghevoli in plastica, oppure sedie completamente in pelle, per ogni gusto e per ogni tasca;
    • Divano ampio, confortevole, ma privo di fronzoli, preferibilmente in pelle o tessuto;
    • Letti dalla struttura leggera, quasi invisibile. Ad esempio un letto basso di legno, in perfetto stile giapponese, con testiera o senza, oppure un letto con testiera in doghe, o testiera imbottita, in questo caso il sotto del letto è dotato di un cassone contenitore, oppure è sollevato da terra con l’ausilio di quattro semplici zampe;
    • Armadi a tutta parete, preferibilmente ad ante scorrevoli, o ancor meglio armadi in cartongesso, in grado di nascondere perfettamente alla vista confusione ed eccessivo colore;
    • Comodini dalla forma cubica, in legno o laccato lucido, sospesi da terra, eventualmente caratterizzati da una maniglia orizzontale in metallo, oppure comodini dotati di piccole rotelle;
    • Mensole da appendere al muro, realizzate con incroci di piani verticali e orizzontali, che generano forme particolari, e vani irregolari. Un tocco di originalità per le vostre pareti, come ad esempio la libreria pensile definita “Shangay”, che ricorda appunto i bastoncini dell’omonimo gioco;

    Se desiderate dunque arredare con mobilio minimal, vi sarà sufficiente seguire queste linee base, e otterrete una casa dall’effetto rilassante, visivamente pulita, e ordinata; lo spirito dell’arredo minimal può essere riassunto in breve con il motto “poco ma buono!”.

    5 / 5 ( 1 vote )

    Ti potrebbe anche interessare

    • Lo stile minimalLo stile minimal
    • Xingshuoonline – Comodino in Legno Anticato Massiccio, 48 x 35 x 64 cmXingshuoonline – Comodino in Legno Anticato Massiccio, 48 x 35 x 64 cm
    • Yaheetech 4 Sgabelli Alti da Bar Vintage Industriale in Metallo Ferro Industriali Impilabili con Poggiapiedi da Penisola Cucina Altezza 76 cm BianchiYaheetech 4 Sgabelli Alti da Bar Vintage Industriale in Metallo Ferro Industriali Impilabili con Poggiapiedi da Penisola Cucina Altezza 76 cm Bianchi
    • Biscottini Tavolo Quadrato In Legno Massello Di Tiglio – Stile Country – Stile Shabby – Struttura bianca anticata e Piano Naturale L 70 x PR 70 x H 78 cmBiscottini Tavolo Quadrato In Legno Massello Di Tiglio – Stile Country – Stile Shabby – Struttura bianca anticata e Piano Naturale L 70 x PR 70 x H 78 cm
    • Monili di Stile Cinese Scatola di Legno, Grande Jewelry Box Sandalo Sangue di Immagazzinaggio con Lo Specchio, Treasure Chest Gift CollectionMonili di Stile Cinese Scatola di Legno, Grande Jewelry Box Sandalo Sangue di Immagazzinaggio con Lo Specchio, Treasure Chest Gift Collection
    • LWW Portagioie Cinese,Contenitore di monili Contenitore di immagazzinaggio dei monili della Retro della Collana del Ricamo della Collana degli Orecchini Cinesi dell’anello del RicamoLWW Portagioie Cinese,Contenitore di monili Contenitore di immagazzinaggio dei monili della Retro della Collana del Ricamo della Collana degli Orecchini Cinesi dell’anello del Ricamo
    minimal
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    16 Dicembre 2020

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    5 Dicembre 2020

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    4 Dicembre 2020

    Il portale nazionale per le disinfestazioni

    9 Ottobre 2020

    Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio

    Ricerca nel sito
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Tag Cloud
    ciondolo vintage oro Lampadario quadro antico quadro vintage quadro vintage para sala specchio vintage specchio vintage anni 50 specchio vintage anni 70 specchio vintage usato stile coloniale arredamento tappeto vintage tappeto vintage beige tappeto vintage grigio
    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    © 2021 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.