Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Come valutare gli immobili in base all’arredamento
    mobili di valore

    Come valutare gli immobili in base all’arredamento

    0
    By admin on 2 Febbraio 2019 Informazioni e curiosità

    L’acquisto di un immobile è già di per sé un’annosa questione, ma di certo lo è ancora di più se – oltre al valore dello stesso – occorre effettuare una stima dei mobili in esso contenuti.

    L’analisi degli annunci immobiliari spesso non è da sola sufficiente a raccogliere informazioni dettagliate riguardo il mobilio ed il suo specifico valore, tanto più se si tratta di mobili antichi la cui quotazione meriterebbe la valutazione di un esperto.

    Non sempre gli inserzionisti, infatti, sono in grado di sottolineare le caratteristiche tecniche e la storia di un mobile vintage o peggio ancora i pezzi d’antiquariato. La scoperta delle occasioni d’oro è dunque spesso affidata all’occhio dell’esperto che, magari, già da una fotografia riesca a scorgere pezzi interessanti, meritevoli di una più approfondita analisi in sede.

    Il mercato dei mobili di valore è attualmente in espansione, tanto d’aver superato persino il mercato immobiliare stesso.

    Come valutare i mobili di valore

    Per riconoscere quadri, mobili o accessori di valore, non basta pensare che siano “vecchi”, bensì occorre unire all’antico il concetto di rarità, ossia che vi siano ancora pochi pezzi in circolazione con caratteristiche analoghe e peculiarità artigianali tali da non poter essere riprodotte.

    L’arredamento acquista valore certamente in base all’età, ossia più è antico potenzialmente maggiore è il suo valore, ma – come anticipato – occorre appurare se vi siano più “edizioni” dello stesso prodotto e che esso non sia il frutto di una riproduzione massiva in serie. Qualora un elemento d’arredo sia stato prodotto per diversi anni da un’azienda, le prime edizioni valgono economicamente di più di quelle successive.

    I mobili rari

    mobile raroLa “rarità” è quindi un altro fattore da tenere in considerazione e capace di ribaltare le sorti di un prodotto (per assurdo un mobile antico ma prodotto in serie numerose potrebbe valere meno di un buon mobile d’epoca moderna). Indispensabile per una buona valutazione e per delle quotazioni superiori è l’eventuale presenza di una ricca documentazione, attestante la storia del prodotto e le sue precise origini.

    Trattandosi di mobili che possono avere valori importanti, non è raro il fenomeno della contraffazione ed è per questo che – anche in presenza di documentazione – sarà sempre bene preoccuparsi di verificare l’affidabilità delle fonti e l’originalità dei materiali d’accompagnamento (rivolgendosi magari agli Associati di Antiquariditalia). Rifiniture ancora in ottimo stato e qualità delle lavorazioni, costituiscono ulteriori fattori da valutare, capaci di condizionare le possibili quotazioni.

    Influenza il valore di un mobile anche il tipo di materiale di cui è composto (basti pensare ad un divano con cuscini che, se imbottito in spugna ha un valore minore rispetto ad un’imbottitura in piume).

    Gli investitori e profondi conoscitori dell’antiquariato tengono conto anche della distribuzione territoriale di alcuni prodotti che possono avere un valore differente a seconda della collocazione geografica (mobili più rari in alcune regioni possono essere facilmente reperibili altrove e viceversa). Conoscere queste condizioni può garantire quote di mercato importanti e ponderare eventuali investimenti di import/export.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Oggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelioOggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelio
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamentoMobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Maschere africane per l’arredamento della tua casaMaschere africane per l’arredamento della tua casa
    • Come si restaurano gli oggetti antichi in ferro?Come si restaurano gli oggetti antichi in ferro?
    • Antiquariato che passione: come creare lampadeAntiquariato che passione: come creare lampade
    Antiquariato mobili antichi mobili rari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    Come pulire a fondo una soffitta

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}