Close Menu
  • Home
  • Stili di arredamento
  • I mercatini in Italia
  • Informazioni e curiosità
  • Mercatino
    • Per la persona
      • Anelli
      • Bracciali
      • Ciondoli
      • Collane
      • Orecchini
      • Orologi
      • Spille
    • Mobili
      • Angoliere
      • Armadi
      • Cassapanche
      • Comodini
      • Console
      • Divani
      • Madia
      • Scrittoi e scrivanie
      • Sedie
      • Tavoli
    • Soprammobili
      • Argenteria
      • Candelabri
      • Cristalli
      • Porcellane
      • Statuine
      • Teiere
    • Varie
      • Arazzi
      • Francobolli
      • Giocattoli
      • Lampadari
      • Monete
      • Pendoli
      • Piatti
      • Quadri
      • Specchi
      • Tappeti
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura
  • Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza
  • Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi
  • Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?
  • Come curare i mobili antichi
  • Vasca doccia combinate: i vantaggi di questa soluzione
  • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
  • Come pulire a fondo una soffitta
Vecchie Soffitte
  • Home
  • Stili di arredamento
  • I mercatini in Italia
  • Informazioni e curiosità
  • Mercatino
    • Per la persona
      • Anelli
      • Bracciali
      • Ciondoli
      • Collane
      • Orecchini
      • Orologi
      • Spille
    • Mobili
      • Angoliere
      • Armadi
      • Cassapanche
      • Comodini
      • Console
      • Divani
      • Madia
      • Scrittoi e scrivanie
      • Sedie
      • Tavoli
    • Soprammobili
      • Argenteria
      • Candelabri
      • Cristalli
      • Porcellane
      • Statuine
      • Teiere
    • Varie
      • Arazzi
      • Francobolli
      • Giocattoli
      • Lampadari
      • Monete
      • Pendoli
      • Piatti
      • Quadri
      • Specchi
      • Tappeti
  • Contatti
Vecchie Soffitte
Home | Cosa sono le tapparelle coibentate
tapparelle coibentate

Cosa sono le tapparelle coibentate

0
By admin on 27 Giugno 2019 Informazioni e curiosità

La gran parte delle persone hanno una certa dimestichezza con le tapparelle e sanno che sono formate da delle stecche in alluminio o altri materiali, non tutti però sanno che le tapparelle possono anche essere coibentate. Facendo una rapida ricerca su tapparelle online si può scoprire un mondo di diverse soluzioni, tra le quali le tapparelle coibentate, ma di cosa si tratta esattamente?

In questo particolare tipo di tapparella c’è la presenza di uno strato di materiale isolante, come ad esempio della schiuma di poliuretano espanso, inserito all’interno delle stecche. Spesso si parla di coibentazione per i cassonetti delle tapparelle, ma l’intera tapparella può essere coibentata, acquisendo così la capacità di garantire un buon isolamento termo-acustico e di ridurre molto anche lo scambio di calore tra interno ed esterno.

Le tapparelle coibentate poi riducono le vibrazioni, cosa non da poco se ci troviamo vicino ad una strada molto trafficata o magari abbiamo casa nei pressi di una stazione ferroviaria. La coibentazione delle tapparelle si può realizzare in vari modi, con diversi tipi di materiale: poliuretano espanso, lana di vetro, fibra ceramica, lana di roccia, poliestere espanso o sughero. La ricerca nel settore avanza di continuo e si trovano sempre nuove soluzioni.

Sono sempre di più le aziende produttrici di tapparelle che effettuano la loro coibentazione, che in effetti ne migliora di molto caratteristiche e prestazioni. La Direttiva Europea 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia, stabilisce precisi canoni di efficienza energetica per le nostre case e anche le tapparelle che scegliamo possono influenzare sensibilmente questi importanti aspetti.

Esistono anche alcune tipologie di tapparelle avvolgibili in alluminio e acciaio che adottano un particolare sistema di coibentazione, che sfrutta la schiuma di poliuretano espanso ad alta densità. Questo materiale essendo estremamente compatto e resistente, conferisce alle tapparelle un maggior isolamento termico e acustico rispetto ai modelli standard o a quelle coibentate in altro modo.

La coibentazione delle nostre case, che passa anche da quella delle tapparelle che usiamo alle finestre, è la soluzione ideale per garantire un perfetto isolamento e un elevato comfort termico, questo sia in estate che in inverno. Si parla molto di case intelligenti, moderne, efficienti e energeticamente virtuose, tutto questo può passare anche da una più consapevole scelta delle tapparelle.

Soluzioni come quelle descritte fanno risparmiare soldi e contribuiscono anche a ridurre l’inquinamento che le nostre case producono per rispondere alla loro fame di energia. Non dobbiamo per forza di cose rinunciare al riscaldamento in inverno o all’aria condizionata in estate, con i giusti materiali e le giuste soluzioni tecniche possiamo vivere in modo confortevole, ma al contempo anche più rispettoso dell’ambiente.

coibentazione tapparelle
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?

Come curare i mobili antichi

Articoli recenti
2 Novembre 2024

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

1 Novembre 2024

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

11 Ottobre 2024

Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

1 Luglio 2024

Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?

4 Giugno 2024

Come curare i mobili antichi

Ricerca nel sito
Chi siamo
Vecchie Soffitte

Blod dedicato ad informazioni su stili di arredamento, notizie e curiosità su mobili d'epoca e di antiquariato, mercatini e negozi di antiquariato in Italia

Ultimi articoli
2 Novembre 2024

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

1 Novembre 2024

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

11 Ottobre 2024

Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

Contatti e marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e politica dei cookie

Cookie UE

© 2025 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}