Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • La sedia a dondolo, fra storia e modernità
    • Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Il portale nazionale per le disinfestazioni
    • Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio
    • Joeesun Set di ciondoli Vintage in Ferro per Il Bagno, portabottiglie, in Ottone Anticato, Doppio Bar
    • Lnxp Set di 2 pezzi in oro bianco Dualcolor composto da specchio da parete + console da parete ovale barocco anticato 50 x 76 cm mobili da ingresso mobili console mensola specchio + mensola da parete
    • AYHa Portasciugamani appendiabiti bagno vintage ciondolo anello di rame antico anello
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | I mobili in arte povera
    mobile arte povera

    I mobili in arte povera

    0
    By admin on 6 Agosto 2013 Informazioni e curiosità

    L’arte povera è stata uno dei movimenti più importanti del XIX secolo italiano. Questo tipo di arte va alla ricerca delle radici, della tradizione, lasciando perdere l’aspetto ridondante e innovativo di certe correnti, per lasciare invece spazio alla pura bellezza delle linee e alla naturalezza dei materiali, principe fra tutti il legno.

    L’aspetto artigianale assume in questo contesto ancora più valore, infatti, la perfezione del mobile realizzato in serie con appositi macchinari industriali, diviene meno desiderabile da chi invece ama la naturalità in tutte le sue forme, compresa l’imperfezione che talvolta la mano dell’uomo può manifestare. L’imprecisione, l’aspetto invecchiato e consunto, possono diventare tratti distintivi di questo stile, contribuendo a realizzare un tipo di arredo vissuto, antico, e per questo motivo caldo e accogliente.

    I legni protagonisti del mobilio in arte povera sono solitamente legni massello di ciliegio, faggio, castagno e noce, le rifiniture vengono invece realizzate con materiali tipo il ferro battuto, il marmo, la ceramica e il vetro, allo scopo di arricchire e decorare.

    I mobili in arte povera sono dotati di una naturale bellezza e ben si adeguano a case arredate secondo lo stile rustico, country, provenzale e classico, ma non disdegnano di trovare posto neppure in ambienti dai tratti più moderni, purché si riesca ad ottenere con gusto e sobrietà un equilibrio fra tradizione e modernità. Il pezzo unico in questo caso va collocato con stile, dopo aver studiato i particolari dei vostri interni, assicurandovi di creare qualcosa di suggestivo piuttosto che scadere nel pacchiano, se non siete del mestiere o non vi fidate del vostro intuito potrete farvi aiutare da menti e mani esperte, così da essere certi di ottenere un buon risultato.

    mobili arte poveraIl mobilio in arte povera gode di una vasta diffusione, se collocato in maniera giusta, conferisce all’ambiente un fascino intenso e indiscusso, in grado di donare armonia ed eleganza. Si tratta per lo più di mobili destinati a durare nel tempo, o meglio “senza tempo”, sia da un punto di vista estetico sia per quanto riguarda la qualità e la robustezza dei materiali utilizzati. Semplicità, funzionalità e resistenza diventano dunque le parole chiave del mobilio in arte povera, dove la parola “povera” non indica una mancanza, quanto piuttosto il gusto per ciò che è semplice e genuino.

    Dietro l’amore per questo tipo di mobilio non raramente si nasconde la scelta di un determinato stile di vita, legato alle tradizioni, all’amore per la natura e la campagna, al gusto pieno del calore familiare. In commercio questo tipo di mobilio è piuttosto facile da trovare, molti negozi d’arredamento dispongono di una scelta piuttosto vasta in questo senso, data la facilità con cui i mobili in arte povera si prestano a essere abbinati; anche nei mercatini dell’antiquariato è possibile trovare occasioni, in buono stato o da restaurare, e persino il web può esservi d’aiuto, poiché sono veramente molti i siti online in grado di offrire un’ampia scelta e soprattutto la possibilità di farvi idee ben chiare su ciò che desiderate acquistare.

    Armatevi di pazienza, e procedete all’acquisto solo dopo aver chiaro ciò che veramente vi serve, non fermatevi ai primi esemplari, sfogliate riviste e pagine web, scegliete con cura i vostri pezzi in arte povera, affinché diventino parte della vostra casa ma anche del vostro carattere!

    5 / 5 ( 1 vote )

    Ti potrebbe anche interessare

    • FELiCON®, lavabo da bagno, moderno, in ceramicaFELiCON®, lavabo da bagno, moderno, in ceramica
    • Biscottini Specchiera Quadrata a Muro in Legno massello di Tiglio Finitura Crema Anticata L100xPR3xH100 cm Made in ItalyBiscottini Specchiera Quadrata a Muro in Legno massello di Tiglio Finitura Crema Anticata L100xPR3xH100 cm Made in Italy
    • Le cornici per quadri, un importante elemento d’arredoLe cornici per quadri, un importante elemento d’arredo
    • MASSIVMOEBEL24.DE Stile Coloniale Longboard Acacia Massiccio Legno Oxford #439MASSIVMOEBEL24.DE Stile Coloniale Longboard Acacia Massiccio Legno Oxford #439
    • Tovaglia di Orecchino di Perline Cinturino in Jacquard di Pizzo Classico VintageTovaglia di Orecchino di Perline Cinturino in Jacquard di Pizzo Classico Vintage
    • Ampia Area Di Tappeti Per Soggiorno Camera Da Letto In Classe Interna Morbida Antiscivolo Accogliente/Tappetino Rosa Grigio Beige Geometria 3D Stampa Rettangolo Antiscivolo Doormats Home Decor,120×16Ampia Area Di Tappeti Per Soggiorno Camera Da Letto In Classe Interna Morbida Antiscivolo Accogliente/Tappetino Rosa Grigio Beige Geometria 3D Stampa Rettangolo Antiscivolo Doormats Home Decor,120×16
    arte povera mobili arte povera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    16 Dicembre 2020

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    5 Dicembre 2020

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    4 Dicembre 2020

    Il portale nazionale per le disinfestazioni

    9 Ottobre 2020

    Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio

    Ricerca nel sito
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Tag Cloud
    ciondolo vintage oro Lampadario quadro antico quadro vintage quadro vintage para sala specchio vintage specchio vintage anni 50 specchio vintage anni 70 specchio vintage usato stile coloniale arredamento tappeto vintage tappeto vintage beige tappeto vintage grigio
    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    © 2021 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.