Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | I pavimenti per case di campagna fra novità e tradizione
    pavimenti per case di campagna

    I pavimenti per case di campagna fra novità e tradizione

    0
    By admin on 24 Aprile 2019 Informazioni e curiosità

    Un classico delle case di campagna è il pavimento rustico in cotto naturale o per le più antiche e spartane in pietra, mentre le baite montane utilizzano il legno anche a terra. Oggigiorno, costruire o ristrutturare una casa di campagna può metterci di fronte alla scelta di un nuovo pavimento.

    Attualmente la scelta dei pavimenti per le case di campagna (qui pregiati esempi di pavimenti in cotto per case in campagna https://www.cotto-italia.it/ ) è rivolta alle mattonelle di cotto che grazie alla loro intrinseca durevolezza, bellezza e varietà offrono una gamma vastissima di soluzioni idonee ai più disparati gusti e budget. Sotto un certo aspetto sono considerate eco-friendly rispetto all’uso della pietra estratta dalle cave o ai listelli di parquet, inoltre, non hanno i limiti ben noti di un pavimento in legno.

    Nel compiere la scelta, innanzitutto, si dovrà badare all’origine/collocazione dell’abitazione per rispettarne il senso e la tradizione, cercando di optare per la stessa pavimentazione per tutti gli ambienti. Si avrà così un doppio vantaggio: economico, perché acquistando grandi volumi di piastrelle di cotto si potrà risparmiare sul prezzo unitario; estetico, perché il pavimento unico donerà continuità a tutti gli ambienti, donando la sensazione di essere in una casa più spaziosa. Poi, si dovrà definire l’aspetto cromatico delle mattonelle di cotto in base alla luminosità delle stanze e al tipo di arredamento che si vorrà adottare

    Pavimento in cotto classico

    La classica casa di campagna prevede pavimenti in cotto rossiccio, piastrelle larghe, finitura opaca o lievemente lucida e travi in legno a soffitto. Arredamento in legno piuttosto scuro e massiccio. Non a caso le maggiori zone di produzione del cotto artigianale sono in aree rurali del centro Italia, proprio perché è sempre stato il materiale più usato e lavorato. Se si volesse riprendere questo stile, lo si potrebbe fare adottando mobili dall’aspetto antico, robusti e solidi appoggiandoli su una superficie di cotto che va dal chiaro al rossiccio – come il cotto Toscano -, realizzata con ampie mattonelle lievemente lucide. Il formato classico infatti è il quadrato 30×30 o tra i rettangolari ci sono le tavelle 30×60 o 30×15.

    La forma delle mattonelle potrebbe essere l’elemento distintivo della casa o dell’ambiente: si potrebbero utilizzare sia larghe e quadrate, posate in senso diagonale, oppure strette e rettangolari posate a spina di pesce, sfalsate o a correre, oppure azzardare su mattonelle ampie ed esagonali di una bellezza senza epoca. Si può pensare anche di adottare una soluzione intermedia, come posare un classico cotto rosato, lievemente tendente al rossiccio, che faccia da sfondo e orientare l’arredamento verso un moderno stile shabby chic fatto di tonalità chiare e vezzi romantici, orientati allo stile provenzale piuttosto che al rustico italiano.

    Pavimentazioni in terracotta: novità

    In fatto di pavimenti per le case di campagna, si possono attualmente fare anche scelte più estrose – come un total black – a patto di mantenere un basso profilo per l’arredamento complessivo. Si potrebbe scegliere un pavimento in cotto policromatico o con un particolare disegno – artigianale o geometrico – magari per il salone o la taverna, le stanze solitamente più ampie e luminose. Oppure, posarlo colorato solamente nei bagni, per donare carattere alla stanza e un tocco di luce, lasciando, però, uniforme il resto della pavimentazione della casa.

    La produzione attuale di cotto, sia essa artigianale che industriale, si è evoluta talmente tanto che offre le più impensabili soluzioni sia cromatiche che di finiture, dal cotto smaltato a quello decorato a mano, magari per creare un motivo particolare al centro della pavimentazione o richiamare le piastrelle decorate di bagno e cucina; fino alle cromie che vanno oltre il classico rosato, giallo, rosso per approdare al marrone scuro, grigio, nero. Anche l’evoluzione dei trattamenti a partire dalle tre basi consente di ottenere nuove tonalità che virano verso il cuoio chiaro o scuro.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Esschert Design WD35 – Finestra a specchio, colore: BiancoEsschert Design WD35 – Finestra a specchio, colore: Bianco
    • Goplus Supporto per Bottiglia Portabottiglie Scaffale per Vino Stocaggio del Vino a Forma di Mappamondo Artistico Supporto di Legno con 3 Ruote (Marrone)Goplus Supporto per Bottiglia Portabottiglie Scaffale per Vino Stocaggio del Vino a Forma di Mappamondo Artistico Supporto di Legno con 3 Ruote (Marrone)
    • Xingshuoonline – Tavolino da Salotto in Legno Anticato, Stile Vintage, 50 x 50 x 35 cmXingshuoonline – Tavolino da Salotto in Legno Anticato, Stile Vintage, 50 x 50 x 35 cm
    • KOOCO Moderno Classico Geometrico Modelli tappetini Morbidi tappeti Vintage in Stile Europeo Home Decor Tappeti Tappeti per Soggiorno Camera da Letto stuoie, Modello Classico di Mat, 1000x1500mmKOOCO Moderno Classico Geometrico Modelli tappetini Morbidi tappeti Vintage in Stile Europeo Home Decor Tappeti Tappeti per Soggiorno Camera da Letto stuoie, Modello Classico di Mat, 1000x1500mm
    • portaoggetti da parete Accessori per il bagno gancio Anello portasciugamani rame vintage portasciugamani ciondolo hardware oro europeoportaoggetti da parete Accessori per il bagno gancio Anello portasciugamani rame vintage portasciugamani ciondolo hardware oro europeo
    • Inconnu Oppio Outlet Case Comodino cassettiera Stile coloniale della Cina (Blu Petrolio)Inconnu Oppio Outlet Case Comodino cassettiera Stile coloniale della Cina (Blu Petrolio)
    cotto mattonelle pavimenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    Come pulire a fondo una soffitta

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}