Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • La sedia a dondolo, fra storia e modernità
    • Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Il portale nazionale per le disinfestazioni
    • Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio
    • Joeesun Set di ciondoli Vintage in Ferro per Il Bagno, portabottiglie, in Ottone Anticato, Doppio Bar
    • Lnxp Set di 2 pezzi in oro bianco Dualcolor composto da specchio da parete + console da parete ovale barocco anticato 50 x 76 cm mobili da ingresso mobili console mensola specchio + mensola da parete
    • AYHa Portasciugamani appendiabiti bagno vintage ciondolo anello di rame antico anello
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | I pavimenti per case di campagna fra novità e tradizione
    pavimenti per case di campagna

    I pavimenti per case di campagna fra novità e tradizione

    0
    By admin on 24 Aprile 2019 Informazioni e curiosità

    Un classico delle case di campagna è il pavimento rustico in cotto naturale o per le più antiche e spartane in pietra, mentre le baite montane utilizzano il legno anche a terra. Oggigiorno, costruire o ristrutturare una casa di campagna può metterci di fronte alla scelta di un nuovo pavimento.

    Attualmente la scelta dei pavimenti per le case di campagna (qui pregiati esempi di pavimenti in cotto per case in campagna https://www.cotto-italia.it/ ) è rivolta alle mattonelle di cotto che grazie alla loro intrinseca durevolezza, bellezza e varietà offrono una gamma vastissima di soluzioni idonee ai più disparati gusti e budget. Sotto un certo aspetto sono considerate eco-friendly rispetto all’uso della pietra estratta dalle cave o ai listelli di parquet, inoltre, non hanno i limiti ben noti di un pavimento in legno.

    Nel compiere la scelta, innanzitutto, si dovrà badare all’origine/collocazione dell’abitazione per rispettarne il senso e la tradizione, cercando di optare per la stessa pavimentazione per tutti gli ambienti. Si avrà così un doppio vantaggio: economico, perché acquistando grandi volumi di piastrelle di cotto si potrà risparmiare sul prezzo unitario; estetico, perché il pavimento unico donerà continuità a tutti gli ambienti, donando la sensazione di essere in una casa più spaziosa. Poi, si dovrà definire l’aspetto cromatico delle mattonelle di cotto in base alla luminosità delle stanze e al tipo di arredamento che si vorrà adottare

    Pavimento in cotto classico

    La classica casa di campagna prevede pavimenti in cotto rossiccio, piastrelle larghe, finitura opaca o lievemente lucida e travi in legno a soffitto. Arredamento in legno piuttosto scuro e massiccio. Non a caso le maggiori zone di produzione del cotto artigianale sono in aree rurali del centro Italia, proprio perché è sempre stato il materiale più usato e lavorato. Se si volesse riprendere questo stile, lo si potrebbe fare adottando mobili dall’aspetto antico, robusti e solidi appoggiandoli su una superficie di cotto che va dal chiaro al rossiccio – come il cotto Toscano -, realizzata con ampie mattonelle lievemente lucide. Il formato classico infatti è il quadrato 30×30 o tra i rettangolari ci sono le tavelle 30×60 o 30×15.

    La forma delle mattonelle potrebbe essere l’elemento distintivo della casa o dell’ambiente: si potrebbero utilizzare sia larghe e quadrate, posate in senso diagonale, oppure strette e rettangolari posate a spina di pesce, sfalsate o a correre, oppure azzardare su mattonelle ampie ed esagonali di una bellezza senza epoca. Si può pensare anche di adottare una soluzione intermedia, come posare un classico cotto rosato, lievemente tendente al rossiccio, che faccia da sfondo e orientare l’arredamento verso un moderno stile shabby chic fatto di tonalità chiare e vezzi romantici, orientati allo stile provenzale piuttosto che al rustico italiano.

    Pavimentazioni in terracotta: novità

    In fatto di pavimenti per le case di campagna, si possono attualmente fare anche scelte più estrose – come un total black – a patto di mantenere un basso profilo per l’arredamento complessivo. Si potrebbe scegliere un pavimento in cotto policromatico o con un particolare disegno – artigianale o geometrico – magari per il salone o la taverna, le stanze solitamente più ampie e luminose. Oppure, posarlo colorato solamente nei bagni, per donare carattere alla stanza e un tocco di luce, lasciando, però, uniforme il resto della pavimentazione della casa.

    La produzione attuale di cotto, sia essa artigianale che industriale, si è evoluta talmente tanto che offre le più impensabili soluzioni sia cromatiche che di finiture, dal cotto smaltato a quello decorato a mano, magari per creare un motivo particolare al centro della pavimentazione o richiamare le piastrelle decorate di bagno e cucina; fino alle cromie che vanno oltre il classico rosato, giallo, rosso per approdare al marrone scuro, grigio, nero. Anche l’evoluzione dei trattamenti a partire dalle tre basi consente di ottenere nuove tonalità che virano verso il cuoio chiaro o scuro.

    5 / 5 ( 1 vote )

    Ti potrebbe anche interessare

    • WMPD LT Specchio da Bagno Nordico a Parete, Specchio Rotondo, Semplice, Specchio Europeo in Ferro battuto, Montaggio a Parete, Nero, Oro,Black,50 * 50cmWMPD LT Specchio da Bagno Nordico a Parete, Specchio Rotondo, Semplice, Specchio Europeo in Ferro battuto, Montaggio a Parete, Nero, Oro,Black,50 * 50cm
    • VASAGLE Libreria in Legno, Scaffale per Casa e Ufficio, Mobile Guardaroba Autoportante Portaoggetti con 3 Armadietti Inferiori, Bianco LBC33WTVASAGLE Libreria in Legno, Scaffale per Casa e Ufficio, Mobile Guardaroba Autoportante Portaoggetti con 3 Armadietti Inferiori, Bianco LBC33WT
    • N / A Mobili, Poltrona, Divano, sgabelli da Bar, Sie sgabelli Stile Industriale d’antiquariato Cucina-Bar Struttura in Metallo Bianco e suta in Legno Massiccio, B,B.N / A Mobili, Poltrona, Divano, sgabelli da Bar, Sie sgabelli Stile Industriale d’antiquariato Cucina-Bar Struttura in Metallo Bianco e suta in Legno Massiccio, B,B.
    • LWW Portagioie Cinese,Contenitore di monili degli Orecchini della Collana dell’anello del Contenitore di immagazzinaggio del cassetto di Multi-Strato di Legno d’Annata di MoganoLWW Portagioie Cinese,Contenitore di monili degli Orecchini della Collana dell’anello del Contenitore di immagazzinaggio del cassetto di Multi-Strato di Legno d’Annata di Mogano
    • AVANTI TRENDSTORE – Agordo – Sedia impilabile in Rattan Sintetico di Colore Grigio Scuro. Ideale per l’esterno e Resistente alle intemperie. Dimensioni Lap 56×94,5×62 cm (Set di 6)AVANTI TRENDSTORE – Agordo – Sedia impilabile in Rattan Sintetico di Colore Grigio Scuro. Ideale per l’esterno e Resistente alle intemperie. Dimensioni Lap 56×94,5×62 cm (Set di 6)
    • Set di 4 Sedie da Pranzo Tulip, Sedie Imbottite da Pranzo, Sedile Imbottito Morbido, Schienale Ergonomico (Grigio)Set di 4 Sedie da Pranzo Tulip, Sedie Imbottite da Pranzo, Sedile Imbottito Morbido, Schienale Ergonomico (Grigio)
    cotto mattonelle pavimenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    16 Dicembre 2020

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    5 Dicembre 2020

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    4 Dicembre 2020

    Il portale nazionale per le disinfestazioni

    9 Ottobre 2020

    Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio

    Ricerca nel sito
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Tag Cloud
    ciondolo vintage oro Lampadario quadro antico quadro vintage quadro vintage para sala specchio vintage specchio vintage anni 50 specchio vintage anni 70 specchio vintage usato stile coloniale arredamento tappeto vintage tappeto vintage beige tappeto vintage grigio
    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    © 2021 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.