Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • La sedia a dondolo, fra storia e modernità
    • Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?
    • Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento
    • Il portale nazionale per le disinfestazioni
    • Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio
    • Joeesun Set di ciondoli Vintage in Ferro per Il Bagno, portabottiglie, in Ottone Anticato, Doppio Bar
    • Lnxp Set di 2 pezzi in oro bianco Dualcolor composto da specchio da parete + console da parete ovale barocco anticato 50 x 76 cm mobili da ingresso mobili console mensola specchio + mensola da parete
    • AYHa Portasciugamani appendiabiti bagno vintage ciondolo anello di rame antico anello
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | La Madia
    madia mobile

    La Madia

    0
    By admin on 7 Luglio 2015 Informazioni e curiosità

    La madia è un mobile tradizionale, divenuto nel corso del tempo protagonista indiscusso del focolare domestico, le cui origini antiche risalgono addirittura al periodo romanico. Il termine “madia” deriva dal latino “magida” che significa “impastare, lavorare la farina”; questo particolare tipo di mobilio veniva, infatti, usato nelle cucine di un tempo per impastare il pane e poi conservarlo, assumendo per questo una forte valenza simbolica, come metafora di “vita e sopravvivenza”.

    la madiaTipicamente la madia presentava la forma di un cassone di legno, poggiato su quattro piedi, realizzato con linee semplici oppure elaborate, in base all’estrazione sociale della famiglia cui apparteneva. Inizialmente la parte superiore della madia, era costituita da un coperchio ribaltabile, e nel vano creato venivano conservati il pane e il lievito, successivamente le madie assunsero altre caratteristiche e furono dotate di sportelli e cassetti, assumendo il ruolo di “mobili contenitori”.

    Fino agli anni 50’ – ’60 la madia fu un mobile quasi sempre presente nelle abitazioni dei nostri nonni, sia in quelle più lussuose sia nelle classiche case dei contadini, grazie alla sua bellezza e alla sua versatilità, in termini di utilità e arredamento. Adesso la madia non è più presente nell’immaginario collettivo come mobile principale del focolare domestico, ha perso per certi aspetti la sua importanza, ma in certi tipi di arredamento riveste ancora un posto notevole e un fascino senza tempo. Addirittura l’arredo moderno ha riproposto sotto mutate spoglie questo tipo di mobile, per gli amanti della madia: ancora adatto per il soggiorno esso ha così conservato in linea di massima la forma rettangolare, mutando però nei materiali di costruzione, diversi dal legno, nei colori e nelle finiture, diventando così un mobile principalmente decorativo.

    La madia è in grado di conferire carattere allo spazio, purché in linea con il resto dell’arredamento, se desiderate creare un contrasto dovrete stare molti attenti nella scelta dei pezzi, poiché per essere originali è necessario avere gusto e senso della misura.

    Il classico esempio di madia, si trova nella Maremma contadina, che generalmente presentava madie in arte povera, realizzate in legno di noce, castagno, pino o pioppo, con linee semplici, ma belle, prive di eccessive decorazioni. Se siete amanti di questo mobile, potrete sicuramente trovare qualche esemplare nei mercatini d’antiquariato, magari da ristrutturare ma sicuramente pezzi d’indiscussa bellezza.

    Se cercate un oggetto d’epoca accertatevi della reale autenticità prima di procedere all’acquisto! La madia sarà un mobile da inserire soprattutto in un arredamento di tipo classico, rustico, country o provenzale. Essa aggiungerà alla vostra cucina o al vostro soggiorno un tocco di tradizione, di nostalgia per una cultura quasi del tutto scomparsa e grande funzionalità; infatti, se la madia non vi servirà per fare e conservare il pane, vi potrà essere utile per racchiudere stoviglie, posate, barattoli e diversi prodotti d’uso culinario.

    La madia può ricoprire un ruolo sobrio, discreto, nel vostro arredamento, oppure un ruolo da protagonista, secondo i vostri gusti e le vostre esigenze. A voi la scelta!

    5 / 5 ( 3 votes )

    Ti potrebbe anche interessare

    • Mobili Fiver, Tavolino da Salotto First H30, Frassino Nero, 90 x 54 x 30 cm, Nobilitato, Made in Italy, Disponibile in Vari ColoriMobili Fiver, Tavolino da Salotto First H30, Frassino Nero, 90 x 54 x 30 cm, Nobilitato, Made in Italy, Disponibile in Vari Colori
    • Barranquilla Credenza 1 Anta E 2 Cassetti, Credenza Soggiorno Cucina, Madia con Vano Multi Spazio e Ripiani, Mobile Credenza in Legno, 165 x 77 x 45 Cm, Colore Bianco Lucido LaccatoBarranquilla Credenza 1 Anta E 2 Cassetti, Credenza Soggiorno Cucina, Madia con Vano Multi Spazio e Ripiani, Mobile Credenza in Legno, 165 x 77 x 45 Cm, Colore Bianco Lucido Laccato
    • VE.CA. Mobile d’ingresso Madia a 3 Ante serigrafata Takao Bianco LucidoVE.CA. Mobile d’ingresso Madia a 3 Ante serigrafata Takao Bianco Lucido
    • Mobili Fiver, Tavolo Allungabile a Libro Eldorado, Bianco Frassino, 90 x 90 x 79 cm, Nobilitato, Made in Italy, Disponibile in Vari ColoriMobili Fiver, Tavolo Allungabile a Libro Eldorado, Bianco Frassino, 90 x 90 x 79 cm, Nobilitato, Made in Italy, Disponibile in Vari Colori
    • AVANTI TRENDSTORE – Doro – Comó con 1 ripiano Aperto, 3 cassetti e 4 Ante, Disponibile in 2 Diversi Colori, Dimensioni: Lap 139x90x34 cm (Grigio-Bianco)AVANTI TRENDSTORE – Doro – Comó con 1 ripiano Aperto, 3 cassetti e 4 Ante, Disponibile in 2 Diversi Colori, Dimensioni: Lap 139x90x34 cm (Grigio-Bianco)
    • AVANTI TRENDSTORE – Lift – Comò spaziosa con 4 ante a battente e 3 cassetti, in laminato di quercia Sonoma e bianco, dimensioni: LAP 180x90x40 cmAVANTI TRENDSTORE – Lift – Comò spaziosa con 4 ante a battente e 3 cassetti, in laminato di quercia Sonoma e bianco, dimensioni: LAP 180x90x40 cm
    madia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    16 Dicembre 2020

    Come prenotare un sgombero cantine o garage a Bologna?

    5 Dicembre 2020

    Mobile antico, come inserirlo nel tuo arredamento

    4 Dicembre 2020

    Il portale nazionale per le disinfestazioni

    9 Ottobre 2020

    Baldiflex Divano Letto 3 Posti Modello Tetris in Poliuretano Rivestimento Sfoderabile e Lavabile, Colore Grigio

    Ricerca nel sito
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    12 Febbraio 2021

    La sedia a dondolo, fra storia e modernità

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Tag Cloud
    ciondolo vintage oro Lampadario quadro antico quadro vintage quadro vintage para sala specchio vintage specchio vintage anni 50 specchio vintage anni 70 specchio vintage usato stile coloniale arredamento tappeto vintage tappeto vintage beige tappeto vintage grigio
    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    © 2021 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.