Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Lo stile art decò
    arredo stile art decò

    Lo stile art decò

    0
    By admin on 3 Luglio 2015 Stili di arredamento

    Questa terminologia “Art Decò” derivò dall’Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne, che ebbe luogo a Parigi nel 1925, e diede ad un nuovo stile che si estese nel secondo e nel terzo decennio del XX secolo. Il dopo guerra, aveva generato nuovi entusiasmi e ottimismo tanto da dar vita al desiderio di nuove forme decorative, eleganti ma anche funzionali e confortevoli, sicuramente moderne.

    L’art decò fu uno stile molto popolare, che volle reagire all’austerità degli anni della prima guerra mondiale e della conseguente crisi economica. Centro di questo rinnovamento fu la Francia, e il decantato gusto parigino, ma poi si diffuse in Europa e solo successivamente negli Stati Uniti d’America.

    Nomi importanti nella Francia di questo periodo furono: Jacques-Émile Ruhlmann maggiore esponente del mobilio in stile Art Decò, Edgar Brandt esperto nella lavorazione del ferro battuto, Jean Dunand con i suoi oggetti in metallo e l’uso sapiente delle lacche, Renè Lalique con i suoi apprezzati lavori in vetro.

    Le linee dei mobili in stile Art Decò si presentarono snelle e arrotondate,con curve morbide, di tipo minimalista, proporzionati e aggraziati, seppur ispirati a modelli del
    passato. Lo stesso Ruhlmann non creò mobili nuovi, ma modellò molti dei suoi pezzi sui modelli del 18° secolo, seppur conferendoli un tocco diverso e originale.

    I legni maggiormente usati per la realizzazione del mobilio furono il palissandro, l’ebano, e l’acero. La tappezzeria vide l’impiego massiccio di velluto e pelle, i rivestimenti di poltrone e divani non di rado erano ispirati ad animali esotici come zebre, tigri e giraffe.

    I colori preferiti furono verde, rosso, bianco, sempre uniti con un tocco di nero, il blu chiaro e il grigio tortora. Nichel, cromo, argento, bronzo, ferro battuto, avorio, acciaio e vetro furono i materiali decorativi più ricorrenti. Molto di moda furono i mobili laccati, con superfici brillanti e vivaci rivestimenti, i motivi decorativi più in voga furono le forme a zig zag, a scacchi, i motivi a V o a raggi solari, i richiami all’antico Egitto, alla tradizione tribale africana, e agli elementi naturali come il sole, la luna, le stelle e i fiori.

    Molta importanza nella realizzazione di interno stile “Art Decò” fu assunta dal tipo di illuminazione, realizzato principalmente con lampade da terra, appliques e lampade da tavolo, realizzate in acciaio, ferro battuto e vetro colorato. Le applique da parete venivano invece realizzate in particolar modo con bronzo, acciaio, alluminio e argento cromato.

    I mobili risalenti all ‘Art Decò sono veri pezzi da collezione, seppur questo stile sfumò in prossimità della Seconda guerra Mondiale, c’è da sottolineare che non tramontò
    definitivamente, in quanto fu ripreso e nuovamente apprezzato durante gli stravaganti anni ’60.

    La versatilità delle linee, capricciose e volubili, la vivacità dei colori permettono a questi pezzi di mobilio l’inserimento in svariati tipi d’arredamento e progettazione
    architettonica. Una casa arredata secondo questo stile risulterà sicuramente un luogo insolito e moderno, funzionale ed estremamente raffinato.

     

    Ti potrebbe anche interessare

    • ANGEL Specchio da Parete Telaio in Alluminio per Specchio da Trucco a Specchio Rotondo da Parete per Bagno Nordico (Size : 50cm)ANGEL Specchio da Parete Telaio in Alluminio per Specchio da Trucco a Specchio Rotondo da Parete per Bagno Nordico (Size : 50cm)
    • Tavolo In Legno Da 120×80 2 AllTavolo In Legno Da 120×80 2 All
    • SIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Tavolino Rudy Stile Chippendale Decape portaoggetti 3 cassetti Avorio e Foglia OroSIMONE GUARRACINO LUXURY DESIGN Tavolino Rudy Stile Chippendale Decape portaoggetti 3 cassetti Avorio e Foglia Oro
    • COMIFORT Mobile TV – Mobile da Salotto Moderno, Porta con Sistema Click, Mensola in Vetro Temperato, Molto Resistente, Fabbricato in Europa, Colore RovereCOMIFORT Mobile TV – Mobile da Salotto Moderno, Porta con Sistema Click, Mensola in Vetro Temperato, Molto Resistente, Fabbricato in Europa, Colore Rovere
    • Marchio Amazon – Movian, scrivania con 1 cassetto in stile scandinavo, modello Havel, 50 x 100 x 75, colore biancoMarchio Amazon – Movian, scrivania con 1 cassetto in stile scandinavo, modello Havel, 50 x 100 x 75, colore bianco
    • Nicetree Armadio Specchiera Portagioie Organizzatore per Gioielli Senza Cornice sportello, Armadietto portagioie da Appendere a Porta o Parete, 3 Altezze Regolabili, richiudibile Magnetico con ChiaviNicetree Armadio Specchiera Portagioie Organizzatore per Gioielli Senza Cornice sportello, Armadietto portagioie da Appendere a Porta o Parete, 3 Altezze Regolabili, richiudibile Magnetico con Chiavi
    art decò Déco.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}