Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    • Oggetti antichi: come valutare se abbiamo un cimelio
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Ripariamo la gamba spezzata di una vecchia sedia
    vecchia sedia da riparare

    Ripariamo la gamba spezzata di una vecchia sedia

    0
    By admin on 11 Maggio 2016 Informazioni e curiosità

    Può capitare spesso di trovarsi di fronte a un oggetto di antiquariato che si è rovinato o rotto, perdendo così la forma originaria che lo ha reso tanto speciale per noi. Insieme scopriremo come sostituire i pezzi degli oggetti che abbiamo in casa; in modo particolare ci concentreremo sulla riparazione della gamba di una sedia, per vedere come rimuovere e sistemare le parti danneggiate, preservando così la qualità dell’antiquariato.

    Alcune parti possono cadere, spezzarsi con il tempo e rompersi, le parti in stoffa potrebbero addirittura allentarsi e le viti tenderanno a consumarsi e rimuoversi; nel caso della gamba della nostra sedia è fondamentale cercare di mantenere viva la sua integrità in modo da facilitare la fase di riparazione.

    Vediamo insieme come fare per riparare la gamba spezzata di una vecchia sedia.

     

    Materiale utile

    • Tassello;
    • Colla e nastro adesivo;
    • Morsetto;
    • Pennarello per legno.

    Prima di iniziare vogliamo ricordarvi che questo lavoro vi permetterà di riparare l’oggetto in questione, ma non dimenticate che i pezzi di antiquariato sono estremamente delicati. Per questo la sedia potrà diventare un oggetto decorativo e perderà la sua utilità primaria, poiché non potrà più considerarsi funzionale.

     

    Come iniziare

    Sistemate la vostra sedia a testa in giù sul piano di lavoro: se la gamba è spezzata interamente potrete usare la colla spalmandola sul punto di rottura e riposizionare il pezzo.

    Qualora fosse invece rotta a metà la lavorazione vi porterà a usare la colla per coprire interamente la fessura, aiutandovi per esempio con una pistola per colle.

    come riparare il gabo di una sediaProcuratevi del nastro adesivo e applicatelo attorno alla gamba fissandolo con attenzione per poter così ricostruire il pezzo come in origine.

    Con un trapano (montando una punta sottile) andate a effettuare un foro perpendicolare nel punto di spaccatura; bagnatelo con la colla e aiutatevi con uno stuzzicadenti per poter coprire in modo attento l’intera superficie. Piantate un tassello in modo che sporga da entrambi i lati: applicate un morsetto sulla gamba e andate a chiuderlo sui lati opposti della crepa. E’ consigliabile effettuare almeno due buchi, andando poi ad applicare tasselli e morsetti, qualora la crepa presenti una lunghezza di circa quindici centimetri. A questo punto lasciate asciugare con cura per 24 ore.

    Trascorso un giorno andate a rimuovere il morsetto e tagliate le estremità del tassello con l’aiuto di un seghetto per eliminare così le parti che sporgono: potrete usare della carta vetrata, preferibilmente dalla grana molto grossa, per poter così ottenere una superficie levigata e liscia. Per terminare il tutto non dovrete fare altro che procurarvi un pennarello per legno dello stesso colore della sedia e colorare le estremità del tassello così da nascondere il corpo estraneo che avete applicato per fissare la gamba della sedia. Il risultato finale sarà uniforme e l’oggetto tornerà al suo stato originario.

     

    Ti potrebbe anche interessare

    • SY-Home Decorazione della Statua della Ragazza Creativa della casa, Resina placcata Oro personalità portabottiglie Modello Artigianale Ufficio Soggiorno Decorazione Desktop H35CMSY-Home Decorazione della Statua della Ragazza Creativa della casa, Resina placcata Oro personalità portabottiglie Modello Artigianale Ufficio Soggiorno Decorazione Desktop H35CM
    • [en.casa] Mensola da Parete con Cassetto 40 x 35 x 31 cm Comodino da Notte Scaffale Portaoggetti da Muro – Bianco[en.casa] Mensola da Parete con Cassetto 40 x 35 x 31 cm Comodino da Notte Scaffale Portaoggetti da Muro – Bianco
    • Stendhal Art.CH05 Sedia Decapata Shabby ChicStendhal Art.CH05 Sedia Decapata Shabby Chic
    • Lo stile Carlo XLo stile Carlo X
    • ARREDO SELLI LEGGIO 6ARREDO SELLI LEGGIO 6
    • Jjzhb Tappeto  Passatoia  Corridoio,Lunghezza su Misura Scale Moquette, Superior Modern Collection Coperta di Zona, Runner Antiscivolo Carpet, Stile Medievale Corridoio Coperta di ZonaJjzhb Tappeto  Passatoia  Corridoio,Lunghezza su Misura Scale Moquette, Superior Modern Collection Coperta di Zona, Runner Antiscivolo Carpet, Stile Medievale Corridoio Coperta di Zona
    riparare sedia sedia antica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    25 Agosto 2021

    Come scegliere una poltrona per anziani

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}