Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Il Direttorio
    armadio stile direttorio

    Il Direttorio

    0
    By admin on 22 Giugno 2015 Stili di arredamento

    L’ epoca detta del “Direttorio” francese si estese dal 1795 al 1804 circa; si trattò di uno stile classicista transitorio che precedette lo stile Impero.

    Da un punto di vista della mobilia e dell’arredamento in questo periodo si verificò l’adesione ad un maggior rigore neoclassico, caratterizzato da una maggiore severità delle linee, che persero le rotondità a favore di forme più spigolose. Per quanto concerne l’uso dei colori vennero abbandonate le tinte pastello in favore della cupa eleganza del mogano, per altro il tipo di legno maggiormente apprezzato, insieme al noce e al castagno. I motivi floreali tipici dell’intarsio dei periodi precedenti vennero abbandonati, in favore di motivi più semplici e lineari, sostituito addirittura da grandi superfici di legno dipinto e cerato.

    Tra la mobilia di questo periodo spiccò sicuramente il divano-letto ispirato al modello di divano greco, caratterizzato da spalliera con linea dritta, di forma leggermente svasata nei braccioli laterali, con zampe dalla forma curva, realizzati per lo più in mogano o noce, tappezzati con stoffe pregiate come il velluto. Il tipico divano letto di questo periodo, poteva addirittura mostrare soltanto i braccioli laterali, senza schienale, decorati tramite intarsio con motivi come palmette, flauti, teste d’aquila. In ogni modo si trattava di divaniletto dalla struttura molto solida. Altro mobile alla moda fu l’athénienne, una sorta di alto
    bruciaprofumi dalla forma a tripode, che tuttavia fece la sua comparsa già nel 1763, illustrato per la prima volta in un dipinto di Vien.

    Durante il Direttorio conobbe molta diffusione anche il tavolo da pranzo di forma ovale o rotonda, mentre le sedie acquistarono una forma particolare, caratterizzata da uno schienale tappezzato con forma arrotolata, leggermente ad S, con gambe affusolate dette “a sciabola”. Sia nelle sedie, che nelle
    poltrone, la preferenza fu per una tipologia di schienale avvolgente detto a “gondola”.

    Alcune sedie, sopratutto quelle usate nelle biblioteche e negli studi, presentarono linee massicce e imponenti, con imbottiture in cuoio. L’ornamento intagliato, tipico di questo mobilio, era composto da margherite, stelle, vasi, filetti in rilievo e emblemi bellici. Le tecniche costruttive utilizzate in questo periodo non subirono sostanziali trasformazioni e rimasero principalmente quelle usate nei periodi precedenti.

    Il direttorio vide il ritorno al legno massiccio, con motivi decorativi che si rifacevano al passato classico e al mondo egizio, seppur più austeri e lineari rispetto alle tendenze precedenti. Il Bronzo dorato fu una rifinitura molto usata, assieme ai tendaggi in cotone stampato, nero e avorio, ma anche rosso, verde scuro e oro furono le colorazioni prescelte.

    Le decorazioni degli interni si fecero generalmente più chiare, caratterizzate da pareti intonacate e tendaggi in tessuto con bordi classici, oppure provviste di carta da parati con motivi d’ispirazione classica. Non mancò, anche in questo periodo, l’uso sapiente di candelabri e specchi.

    Lo stile direttorio, essendo come detto in precedenza, un periodo di transizione tra la moda di Luigi XVI e lo stile Impero, presentò caratteristiche di entrambi i periodi, mostrando però una propria psicologia influenzata sicuramente dalla rivoluzione francese e le sue conseguenze.

    Tale tipo di arredamento cercò infatti di unire l’eleganza al desiderio di ordine e moderazione.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Songmics OBN22BK – Sedia da Ufficio, in Rete, Girevole, Regolabile in Altezza, Funzione di Inclinazione Libera, Seduta e Schienale in Rete Respirante, Max Portata di 120 kg, NeroSongmics OBN22BK – Sedia da Ufficio, in Rete, Girevole, Regolabile in Altezza, Funzione di Inclinazione Libera, Seduta e Schienale in Rete Respirante, Max Portata di 120 kg, Nero
    • Deuba Keter Baule da giardino Marvel Plus contenitore da esterno cassapanca balcone terrazza patio piscinaDeuba Keter Baule da giardino Marvel Plus contenitore da esterno cassapanca balcone terrazza patio piscina
    • Lnxp Specchio da parete barocco in bianco argento DUALCOLOR 90 x 70 cm Antico BAROCK Roko Shabby CHIC rinascimento, stile retrò con ornamenti di lussoLnxp Specchio da parete barocco in bianco argento DUALCOLOR 90 x 70 cm Antico BAROCK Roko Shabby CHIC rinascimento, stile retrò con ornamenti di lusso
    • Rebecca Mobili Cassettiera 4 cassetti soggiorno, comodino per cameretta, legno marrone, chiaro bianco grigio – Misure: 81 x 45 x 30 cm (HxLxP) – Art. RE6122Rebecca Mobili Cassettiera 4 cassetti soggiorno, comodino per cameretta, legno marrone, chiaro bianco grigio – Misure: 81 x 45 x 30 cm (HxLxP) – Art. RE6122
    • Tabella Makeup Legno solido Dressing Table Di alta qualità di lusso grigio chiaro oro mobile con il trucco dello specchio da tavolo Sgabello combinazione di stile europeo Storage Table Signore delle dTabella Makeup Legno solido Dressing Table Di alta qualità di lusso grigio chiaro oro mobile con il trucco dello specchio da tavolo Sgabello combinazione di stile europeo Storage Table Signore delle d
    • Kinaree – Tavolo consolle in mogano Freetown, in legno massiccio, 75 cm, stile colonialeKinaree – Tavolo consolle in mogano Freetown, in legno massiccio, 75 cm, stile coloniale
    direttorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}