Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
    • Come pulire a fondo una soffitta
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | L’eclettismo: lo stile eclettico
    stile eclettico

    L’eclettismo: lo stile eclettico

    0
    By admin on 25 Novembre 2014 Stili di arredamento

    Il Periodo definito “Eclettico” fu una tendenza estetica che si verificò in Europa e negli Stati Uniti a partire dal 1830 e si estese fino alla fine del secolo in questione, manifestando un revival storico ispirato a diversi stili del passato, dal neo-gotico, al neo-barocco, al neoclassico.

    Stile ecletticoA partire da questo revival, ebanisti, architetti, ceramisti, orefici, svilupparono la propria inventiva e la propria fantasia generando nuove interpretazioni personalizzate dei tipici mobili appartenuti al passato. Virtuosismo ed eleganza furono le parole d’ordine di questa nuova corrente.

    Nonostante la produzione interessante di questo periodo è bene ricordare come l’industrializzazione spingesse verso una realizzazione in serie di molti prodotti, un processo di imitazione del lavoro artigianale realizzato con appositi macchinari, con criteri di basso costo e minor qualità tecnico-estetica; nonostante ciò non mancarono pezzi dotati di bellezza e prestigio.

    La madreperla, il bambù, i grandi intagli tridimensionali, le modanature, le cornici, i motivi ornamentali come foglie d’acanto, artigli, teste di leone, ghirlande divennero elementi alla moda, spesso ricercati.

    Il mobilio presentò gambe con tornitura a rocchetto, tortiglione o balaustro. I tessuti tipicamente usati per la decorazione furono il velluto, il raso e la seta in
    tonalità scure. L’amore per il diverso, favorito dalle campagne coloniali, spinse alla ripresa di elementi egizi, greci, orientali che potevano essere inseriti nell’arredamento assieme ad altri riferimenti dal sapore esotico, dovuti alle contaminazioni culturali che il periodo storico favoriva.

    Un’ attenzione particolare fu rivolta alla tappezzeria: il tappezziere fece la comparsa sulla scena in modo massiccio rispetto al passato, non solo occupandosi dell’imbottitura del mobilio, ma anche della drappeggiatura dei tendaggi e della disposizione pittoresca degli oggetti, che acquistavano così maggior valore e visibilità.

    L’eclettismo diede libero sfogo all’impulso di arredare le stanze dell’abitazione in modo diverso l’una dall’altra, ricorrendo a stili differenti, rifiutando il concetto di “ bello in assoluto”, senza cadere nelle restrizioni delle regole rigide e codificate, che avrebbero finito per imbrigliare l’estro di artigiani, artisti e abili industriali.

    In Italia questa tendenza eclettica fu promotrice di uno stile nazionale capace di portare al superamento dei regionalismi e in grado di affermare un gusto comune per il
    monumentale, richiamando alcuni aspetti dell’antica Roma o del periodo rinascimentale, entrambi tipicamente italiani. Una ricerca dunque d’identità nazionale, che a partire dallo spirito del Risorgimento, raggiungesse anche le case e gli arredi degli “italiani”.

    Lo stile Umbertino fece parte del periodo eclettico italiano e diede vita ad atmosfere tuttora ricercate.

     

    Ti potrebbe anche interessare

    • VASAGLE Libreria di Legno con Cubi Aperti e Ripiani, Scaffale Autoportante e Armadio da Esposizione, per Soggiorno, Camera da Letto, Cameretta e Ufficio, 97,5 x 30 x 100 cm (L x P x A), Bianco,LBC52WTVASAGLE Libreria di Legno con Cubi Aperti e Ripiani, Scaffale Autoportante e Armadio da Esposizione, per Soggiorno, Camera da Letto, Cameretta e Ufficio, 97,5 x 30 x 100 cm (L x P x A), Bianco,LBC52WT
    • homcom LED Portagioie Armadio per Gioielli con Specchio con Base a Cassettiera cassetto Organizzatore Gioielli e Accessori 45x36x150 cmhomcom LED Portagioie Armadio per Gioielli con Specchio con Base a Cassettiera cassetto Organizzatore Gioielli e Accessori 45x36x150 cm
    • HOMCOM Carrello da Cucina 2 Ripiani con Ruote in Acciaio Inox 71x41x81cm, ArgentoHOMCOM Carrello da Cucina 2 Ripiani con Ruote in Acciaio Inox 71x41x81cm, Argento
    • Rebecca Mobili Credenza Mobile Cucina 4 Cassetti 2 Ante Legno Paulownia Bianco Beige Grigio Shabby Cucina Sala – 81 x 58 x 30 cm (H x L x P) – Art. RE4479Rebecca Mobili Credenza Mobile Cucina 4 Cassetti 2 Ante Legno Paulownia Bianco Beige Grigio Shabby Cucina Sala – 81 x 58 x 30 cm (H x L x P) – Art. RE4479
    • vidaXL Divano Letto Chesterfield in Similpelle Anticato Marrone Sofa SoggiornovidaXL Divano Letto Chesterfield in Similpelle Anticato Marrone Sofa Soggiorno
    • Di alta qualità Organizzatore di gioielli Supporto for gioielli da parete Organizzatore di gioielli for donne, Espositore for appendiabiti in metallo dorato Torre e supporto for orecchini Supporto forDi alta qualità Organizzatore di gioielli Supporto for gioielli da parete Organizzatore di gioielli for donne, Espositore for appendiabiti in metallo dorato Torre e supporto for orecchini Supporto for
    eclettico eclettismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    12 Ottobre 2022

    Come pulire a fondo una soffitta

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    16 Gennaio 2023

    Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2023 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}