Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | L’epoca Vittoriana – Lo stile vittoriano
    salotto stile vittoriano

    L’epoca Vittoriana – Lo stile vittoriano

    0
    By admin on 8 Novembre 2014 Stili di arredamento

    L’epoca vittoriana coincise con la reggenza della regina Vittoria d’Inghilterra (1837-1901), fu un’epoca che vide una vasta e varia produzione di mobili, secondo uno stile che univa innovazione ed elementi appartenuti alle epoche precedenti, come il barocco, il rococò, il neoclassico e il gotico.

    I 65 anni del Regno della regina Vittoria, furono caratterizzati da uno stile inconfondibile, originale e inimitabile, che caratterizzò di se tutto ciò che era “inglese”; elementi di questa tendenza sono ancora ricercati, nonostante siano passati quasi due secoli.

    salotto stile vittoriano
    Stile vittoriano

    Inizialmente i mobili d’epoca vittoriana furono semplicemente rielaborazioni di quelli appartenuti ad epoche precedenti, che ponevano però una maggiore enfasi sulla superficie decorata. Pian piano dalla decorazione l’attenzione si spostò alle strutture e alle forme del mobilio.

    Lo stile vittoriano influenzò non soltanto l’arredamento ma anche l’architettura stessa delle abitazioni, che presentavano solitamente tetto a falde di forma irregolare, portico asimmetrico, facciata anch’essa asimmetrica e tutta una serie di caratteristiche che le resero facilmente identificabili. E’ importante precisare che lo stile vittoriano ebbe elementi peculiari che lo contraddistinsero, ma al suo interno si differenziò in alcune correnti, ciascuna con aspetti distintivi.

    Nell’epoca vittoriana vennero apprezzate decorazioni elaborate, mobili riccamente intagliati e specchi che primeggiavano in ogni stanza. I legni principalmente usati furono quelli esotici come il mogano, il palissandro, il tek e l’ebano, facilmente importanti grazie al potenziamento dei mezzi di trasporto, ma anche il classico noce.

    Nei salotti e nei soggiorni l’arredamento formale prevedeva tendaggi lussuosi di velluto pesante, o in seta, oppure tende di pizzo delicato, assieme a lampade in ottone, divani imbottiti e pouf. I colori alla moda furono sopratutto le tonalità del rosso, del verde e del blu.

    Nelle camere da letto spiccarono eleganti specchiere e letti imponenti, intagliati in legno scuro, come il mogano o il palissandro; l’intaglio era infatti una tecnica di lavorazione molto diffusa.

    Le case d’epoca vittoriana, venivano ornate con carta da parati, moquette, caminetti finemente decorati, e vistosi orologi a pendolo non mancavano quasi mai negli ingressi. I motivi scelti per le decorazioni erano principalmente: fogliame, viti, frutta, riccioli e motivi floreali.

    Tendenzialmente ispirato allo stile gotico, il mobilio appariva formale e riccamente intagliato, i comò, i cassettoni e i tavoli erano spesso ricoperti con piani di marmo; i braccioli di sedie e poltrone si presentavano con linee curve, lo schienale a forma di palloncino, ampio in alto e assottigliato verso il basso, le gambe potevano essere lisce o elaborate, la seduta tonda, quadrata o a ferro di cavallo. Ricercati e molto usati i pomelli, a forma di rosetta o di fungo, oppure con manopola in vetro o di legno intagliato. Ricamo, fantasia, scultura e pittura furono altri aspetti importanti che concorrevano alla bellezza e alla decorazione delle stanze vittoriane.

    Per concludere si può affermare che lo stile vittoriano, ricco di varianti, fu senza dubbio creato per essere lo stile dei benestanti e per dare a primo impatto proprio l’apparenza di questo benessere. Insomma una vetrina per uno stile di vita raffinato, in grado di mostrare e stabilire lo status sociale. Particolarmente attento al dettaglio questo tipo d’arredamento necessita di molte accortezze per chi desidera realizzarlo nella propria abitazione, suscitando un effetto ricco ma sobrio ed elegante.

    Ti potrebbe anche interessare

    • LQBDJPYS, armadietto da vino in legno naturale, con supporto in legno, per bottiglie di vino e bottiglie di vino ALQBDJPYS, armadietto da vino in legno naturale, con supporto in legno, per bottiglie di vino e bottiglie di vino A
    • VASAGLE Scrivania per Computer Tavolo da Scrittura per la Casa e L’Ufficio Regolabili Individualmente di 120 x 60 x 76 cm Venatura del legno, Bianco LWD64NVASAGLE Scrivania per Computer Tavolo da Scrittura per la Casa e L’Ufficio Regolabili Individualmente di 120 x 60 x 76 cm Venatura del legno, Bianco LWD64N
    • Wyz Orologio da Parete American Vintage Non Ticking A Batteria Retro Decorativo Silenzioso Camera da Letto Soggiorno Decor Orologi in Legno Non Tessuto al QuarzoWyz Orologio da Parete American Vintage Non Ticking A Batteria Retro Decorativo Silenzioso Camera da Letto Soggiorno Decor Orologi in Legno Non Tessuto al Quarzo
    • Joeesun Portasciugamani Antico Stile Europeo Traforato con portasciugamani Anello in Acciaio Inox portasciugamani Tondo in Oro con Anello Vintage Oro (Punch), Mezzo Anello in Oro (Punch)Joeesun Portasciugamani Antico Stile Europeo Traforato con portasciugamani Anello in Acciaio Inox portasciugamani Tondo in Oro con Anello Vintage Oro (Punch), Mezzo Anello in Oro (Punch)
    • Poltrona Barocco Luis Stile Francese Luigi XVI Marrone e Rossa Tessuto 63 x 65 x 94 cmPoltrona Barocco Luis Stile Francese Luigi XVI Marrone e Rossa Tessuto 63 x 65 x 94 cm
    • TecTake Alluminio Set di MOBILI Rattan Arredamento Giardino Completo incl. Morsetti – Disponibile in Diversi Colori – (Marrone Antico | No. 401813)TecTake Alluminio Set di MOBILI Rattan Arredamento Giardino Completo incl. Morsetti – Disponibile in Diversi Colori – (Marrone Antico | No. 401813)
    vittoria vittoriana vittoriano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Lo stile Barocco

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}