Close Menu
  • Home
  • Stili di arredamento
  • I mercatini in Italia
  • Informazioni e curiosità
  • Mercatino
    • Per la persona
      • Anelli
      • Bracciali
      • Ciondoli
      • Collane
      • Orecchini
      • Orologi
      • Spille
    • Mobili
      • Angoliere
      • Armadi
      • Cassapanche
      • Comodini
      • Console
      • Divani
      • Madia
      • Scrittoi e scrivanie
      • Sedie
      • Tavoli
    • Soprammobili
      • Argenteria
      • Candelabri
      • Cristalli
      • Porcellane
      • Statuine
      • Teiere
    • Varie
      • Arazzi
      • Francobolli
      • Giocattoli
      • Lampadari
      • Monete
      • Pendoli
      • Piatti
      • Quadri
      • Specchi
      • Tappeti
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Come scegliere le finestre, tra qualità estetica e risparmio
  • Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura
  • Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza
  • Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi
  • Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?
  • Come curare i mobili antichi
  • Vasca doccia combinate: i vantaggi di questa soluzione
  • Gazebo classico o moderno, come sceglierlo per il proprio giardino
Vecchie Soffitte
  • Home
  • Stili di arredamento
  • I mercatini in Italia
  • Informazioni e curiosità
  • Mercatino
    • Per la persona
      • Anelli
      • Bracciali
      • Ciondoli
      • Collane
      • Orecchini
      • Orologi
      • Spille
    • Mobili
      • Angoliere
      • Armadi
      • Cassapanche
      • Comodini
      • Console
      • Divani
      • Madia
      • Scrittoi e scrivanie
      • Sedie
      • Tavoli
    • Soprammobili
      • Argenteria
      • Candelabri
      • Cristalli
      • Porcellane
      • Statuine
      • Teiere
    • Varie
      • Arazzi
      • Francobolli
      • Giocattoli
      • Lampadari
      • Monete
      • Pendoli
      • Piatti
      • Quadri
      • Specchi
      • Tappeti
  • Contatti
Vecchie Soffitte
Home | Lo Stile nordico scandinavo
arredo nordico scandinavo

Lo Stile nordico scandinavo

0
By admin on 25 Maggio 2015 Stili di arredamento

Lo stile nordico scandinavo si presenta agli occhi come uno stile elegante, moderno, bello ma funzionale, adattabile a diversi tipi di ambiente, proprio perché semplice e versatile. A cavallo fra il XIX e il XX secolo, il progettista e pittore svedese Carl Karsson lo rese famoso attraverso i suoi quadri.

Quali sono gli elementi essenziali per creare una casa ispirata allo stile scandinavo?

I materiali usati per la realizzazione dello stile nordico scandinavo sono materiali naturali di qualità, le linee del mobilio sono semplici, lineari, essenziali, i colori prevalenti sono tonalità pallide come il panna, il crema, il bianco, l’azzurro tenue e le varie tonalità del legno, colori in grado di creare atmosfere serene e rilassanti. L’illuminazione è un altro elemento centrale di questo tipo d’arredamento, che serve per creare solarità e giochi di luce non casuali.

Questo stile dice “si” alla carta da parati, purché chiara e semplice, al parquet, all’uso di materiali come il vetro e l’acciaio, oppure il ferro battuto. Sofà, poltrone, tavoli, sedie presentano linee essenziali, e sono realizzati principalmente in legno, preferibilmente nelle versioni naturali opache; molto usati anche i tessuti come la juta, il lino e il cotone. La naturalezza, i colori delicati, la semplicità delle forme, la luminosità sono caratteristiche importanti, che rendono gli ambienti familiari e gradevolmente vivibili.stile nordico

Per quanto riguarda l’oggettistica e l’aspetto decorativo, questo stile non eccede, ma tende a mantenersi sobrio, dando spazio a fiori, cuscini colorati per impreziosire i divani, ma non troppo eccentrici, candelabri, dipinti su tela o fotografie appese al muro, meglio se prive di colori troppo accesi.

Esistono alcune piccole differenze, fra Finlandia, Svezia e Danimarca, nella realizzazione dello stile nordico, seppur le linee fondamentali restino comuni: in Svezia ci si accosta maggiormente all’idea di minimalismo e si lascia spazio alla tradizione artigianale, in Finlandia spicca l’uso di motivi geometrici e il contrasto bianco/nero, mentre in Danimarca si preferisce dare un tocco di romanticismo e delicatezza all’ambiente.

Quello che colpisce dello stile nordico è l’estrema funzionalità del mobilio e dei complementi d’arredo, è infatti conosciuta e stimata la capacità dei nordici di trovare soluzioni ottimali per tutto, per integrare ad esempio i mobili in piccoli spazi, o introdurre elementi di estrema comodità. Lo scopo di questo stile è ottenere una casa confortevole, pratica e carina. Quindi, se anche per voi è questa la prerogativa, potete accomodarvi e iniziare a creare un arredamento ispirato a questo stile, che risulterà senz’altro moderno e intelligente.

nordico scandinavo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

Lo stile Chippendale

Articoli recenti
29 Agosto 2025

Come scegliere le finestre, tra qualità estetica e risparmio

2 Novembre 2024

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

1 Novembre 2024

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

11 Ottobre 2024

Come distinguere i mobili d’antiquariato tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi

1 Luglio 2024

Carta da parati a tema fiori: quali sono le camere più adatte?

Ricerca nel sito
Chi siamo
Vecchie Soffitte

Blod dedicato ad informazioni su stili di arredamento, notizie e curiosità su mobili d'epoca e di antiquariato, mercatini e negozi di antiquariato in Italia

Ultimi articoli
29 Agosto 2025

Come scegliere le finestre, tra qualità estetica e risparmio

2 Novembre 2024

Stile Cottagecore: l’estetica che celebra la connessione con la natura

1 Novembre 2024

Lo stile Japandi, tra minimalismo ed eleganza

Contatti e marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e politica dei cookie

Cookie UE

© 2025 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}