Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno
    • Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico
    • Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente
    • Maioliche Antiche: come riconoscerle?
    • Cosa sono le switch film
    • Come scegliere una poltrona per anziani
    • Ristrutturare casa: i consigli per non sbagliare
    • Come creare nuove stanze o un angolo bar nella tua soffitta
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    • Home
    • Stili di arredamento
    • I mercatini in Italia
    • Informazioni e curiosità
    • Mercatino
      • Per la persona
        • Anelli
        • Bracciali
        • Ciondoli
        • Collane
        • Orecchini
        • Orologi
        • Spille
      • Mobili
        • Angoliere
        • Armadi
        • Cassapanche
        • Comodini
        • Console
        • Divani
        • Madia
        • Scrittoi e scrivanie
        • Sedie
        • Tavoli
      • Soprammobili
        • Argenteria
        • Candelabri
        • Cristalli
        • Porcellane
        • Statuine
        • Teiere
      • Varie
        • Arazzi
        • Francobolli
        • Giocattoli
        • Lampadari
        • Monete
        • Pendoli
        • Piatti
        • Quadri
        • Specchi
        • Tappeti
    • Shop
    • Contatti
    Mobili d'epoca e di antiquariato
    You are at:Home | Lo stile Shabby Chic
    arredo shabby chic

    Lo stile Shabby Chic

    0
    By admin on 5 Giugno 2015 Stili di arredamento

    Al giorno d’oggi questo stile d’arredo è veramente molto ricercato, inoltre si adatta perfettamente ad ogni ambiente! E’ uno stile perfetto per coloro che amano il “vintage”, il romanticismo e i valori tradizionali. Letteralmente “Shabby Chic” significa “Trasandato di Lusso”, termine elaborato dalla rivista d’interni “Il Mondo” nel 1980! Per realizzare una casa ispirata a questo stile occorre davvero possedere la vena artistica, uno spiccato senso del gusto e piccoli accorgimenti che vi permetteranno di abbellire anche un semplice bilocale!

    Per quanto riguarda i colori che questo stile predilige, troviamo il rosa antico, gli azzurri tendenti al grigio, verde, avorio, crema, bianco, corda e blu cielo; tutte tonalità che possono essere ravvivate con piante, accessori, stoffe e tappezzerie. Per quanto riguarda il mobilio, sedie, vecchi sgabelli, credenze, tavoli di ogni forma, oggetti in disuso impiegati con nuova funzionalità, o semplicemente a scopo decorativo, possono essere acquistati presso mercatini e rigattieri, e successivamente recuperati e trasformati a vostro piacimento.

    shabby chicVecchi mobili possono così trasformarsi in veri e propri tesori. I mobili in stile Shabby, possono anche essere mobili che provengono dallo stile liberty, rococò e barocco. Per l’illuminazione da prediligere lampadari in ferro battuto, con l’intento di perseguire un risultato chiaro e luminoso; e l’utilizzo sapiente di candelabri. Ceramiche bianche, vecchi lini, ricami in colori naturali, motivi floreali molto delicati, carta da parati, targhette da appendere al muro o sulla porta d’ingresso, e molto altro, sono tutti elementi tipici di questo stile, che hanno lo scopo di conferire all’ambiente, armonia e calore.

    Questo stile d’arredo s’ispira sicuramente allo stile provenzale, e ne ricalca la maggior parte degli aspetti, ma se ne differenzia per il risultato finale, che appare più ricercato ed elegante, ricco di particolari in cui il recupero degli oggetti acquista significato e anima. I colori e i tendaggi mettono ulteriormente in risalto la differenza fra i due orientamenti; nel provenzale prevalgono tonalità più accese, ad esempio il legno recuperato e decapato può avere colori come verde, lavanda e azzurro, mentre nello Shabby chic, si predilige il legno naturale o dipinto nelle nuance del bianco, del grigio pallido e dell’avorio.

    I colori chiari sono così privilegiati, proprio per sottolineare l’idea di “vissuto” e“usurato”, in quanto ammettiamolo: non si è mai visto un mobile datato con colori accesi e brillanti!

    Raffinatezze, atmosfere da sogno in odor d’altri tempi, sono gli ingredienti dello stile Shabby Chic, di cui vi sarà impossibile non innamorarvi!

    Ti potrebbe anche interessare

    • Come arredare una casa in collina: curiosità e consigli praticiCome arredare una casa in collina: curiosità e consigli pratici
    • MONTEMAGGI Specchio da parete con cornice rettangolare in legno bianco BiancoMONTEMAGGI Specchio da parete con cornice rettangolare in legno bianco Bianco
    • Biscottini Angoliera Country in Legno massello di Tiglio Finitura Bianca Anticata 50x50x184 CMBiscottini Angoliera Country in Legno massello di Tiglio Finitura Bianca Anticata 50x50x184 CM
    • JIAYING Appendiabiti, Appendiabiti da Parete in Metallo, Appendiabiti Decorativo Vintage per Cappotto, Cappello, Asciugamano, Collana e Chiave, Nero, Oro (Colore : Oro, Dimensioni : 67×5×39CM)JIAYING Appendiabiti, Appendiabiti da Parete in Metallo, Appendiabiti Decorativo Vintage per Cappotto, Cappello, Asciugamano, Collana e Chiave, Nero, Oro (Colore : Oro, Dimensioni : 67×5×39CM)
    • MaisonOutlet Scrittoio stile etnico coloniale moderno realizzato artigianalmente in legno massello di Teak – Prezzo scontato OUTLET ONLINEMaisonOutlet Scrittoio stile etnico coloniale moderno realizzato artigianalmente in legno massello di Teak – Prezzo scontato OUTLET ONLINE
    • Porta asciugamani europeo Porta asciugamani antico in rame Porta asciugamani vintage Ciondolo bagno, asciugacapelliPorta asciugamani europeo Porta asciugamani antico in rame Porta asciugamani vintage Ciondolo bagno, asciugacapelli
    chic shabby
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Come arredare una casa in collina: curiosità e consigli pratici

    Lo stile Chippendale

    Lo stile bidermeier

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    29 Marzo 2022

    Come ristrutturare il tuo appartamento e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico

    14 Febbraio 2022

    Ristrutturazione casa: gli interventi migliori per renderla più efficiente

    14 Settembre 2021

    Maioliche Antiche: come riconoscerle?

    8 Settembre 2021

    Cosa sono le switch film

    Ricerca nel sito
    Seguici su Facebook
    I più letti
    4 Novembre 2012

    Come curare i mobili antichi

    30 Giugno 2022

    Tendenze d’arredo: unire il classico al moderno

    30 Settembre 2012

    Mercatini dell’antiquariato in Calabria

    Contatti e marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © 2022 Vecchie Soffitte. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}